non servono le tabelle per fare quello che chiedi e non servono nemmeno tante immagini; te ne basta una sola.
la cosa è facilmente realizzabile con i CSS in modo tale che quando questi non sono collegati alla pagina, la stessa "degrada" in maniera da poter essere letta ugualmente dagli screen reader.
Devi realizzare un div flottante (meglio una classe) e tu ne metti tanti quanti ne puoi inserire (la somma della loro larghezza non deve superare la larghezza del loro contenitore, ovviamente), tenendo conto anche di margini e padding, se ci sono.
Il tutto potresti anche caricarlo dinamicamente, nella pagina,
senza nessun problema.
Floyd

Rispondi quotando