Forse non ho capito io, comunque ho provato a fare come hai detto tu, ovvero ho aggiunto l'azione di far sparire il menu anche al rollout del pulasante del menu e non solo all'area attiva che non si vede e che fa scomparire o apparire il menu. per cui l'azione dell'area attiva è

on (rollover) {
gotoAndPlay (2);
}
on (rollout) {
gotoAndPlay (11);
}

e l'azione del pulsante generico del menu è

on (release) {
//comandi
}
on (rollout) {
gotoAndPlay (11);
}

Ma il risultato è identico.
Siccome i pulsanti del menu di navigazione, sono su un livello superiore all'area attiva che fa apparire o scomparire il menu il passaggio su questi pulsanti è visto come un rollout dall'area attiva e quindi fa scomparire il menu...

Un esempio concreto, il sito http://www.breil.com

C'è il menu sotto, quando il mouse passa su un link (rollover) parte l'animazione che fa aprire il sottomenu all'interno del quale vi sono dei pulsanti. mettere il mouse su uno di questi pulsanti evidentemente non significa fare un rollout dall'area che visualizza l'animazione altrimenti il sottomenu si chiuderebbe, come hanno fatto? a me non viene in mente come uscirne, magari è l'uovo di colombo.

Mi sono spiegata?