Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1

    pulsanti e aree attive che si intersecano

    Ciao a tutti,

    volevo creare un menu di navigazione che funzionasse così:

    muovendo il mouse su una particolare area del filmato appare il menu con all'interno i pulsanti, spostando il mouse da quell'area il menu scompare.

    Così ho creato un Movieclip con nel primo fotogramma niente e uno stop, dal secondo al decimo l'entrata del menu (interpolazione movimento) e uno stop(); e dall'undicesimo al 19esimo l'animazione di uscita senza stop perchè poi si va al primo fotogramma. il tutto coperto da un pulsante in cui è presente solo l'area attiva.

    Al pulsante ho associato il seguente semplicissimo codice:

    on (rollover) {
    gotoAndPlay (2);
    }
    on (rollout) {
    gotoAndPlay (11);
    }

    Il menu che appare è un movieclip all'interno del quale giacciono i pulsanti con le loro azioni corrispondenti...

    I pulsanti (per evitare che venissero coperti dall'area attiva che fa apparire il menu) li ho fatti apparire sopra quest'area, ovviamente però quando si passa dall'area attiva che fa apparire il menu ad uno dei pulsanti viene interpretato come un rollout dall'area attiva che fa apparire il menu e quindi il menu scende e risale rendendo impossibile cliccare sui pulsanti.

    Come ne esco?
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  2. #2

    Re: pulsanti e aree attive che si intersecano

    Originariamente inviato da carlaravelli
    Ciao a tutti,

    volevo creare un menu di navigazione che funzionasse così:

    muovendo il mouse su una particolare area del filmato appare il menu con all'interno i pulsanti, spostando il mouse da quell'area il menu scompare.

    Così ho creato un Movieclip con nel primo fotogramma niente e uno stop, dal secondo al decimo l'entrata del menu (interpolazione movimento) e uno stop(); e dall'undicesimo al 19esimo l'animazione di uscita senza stop perchè poi si va al primo fotogramma. il tutto coperto da un pulsante in cui è presente solo l'area attiva.

    Al pulsante ho associato il seguente semplicissimo codice:

    on (rollover) {
    gotoAndPlay (2);
    }
    on (rollout) {
    gotoAndPlay (11);
    }

    Il menu che appare è un movieclip all'interno del quale giacciono i pulsanti con le loro azioni corrispondenti...

    I pulsanti (per evitare che venissero coperti dall'area attiva che fa apparire il menu) li ho fatti apparire sopra quest'area, ovviamente però quando si passa dall'area attiva che fa apparire il menu ad uno dei pulsanti viene interpretato come un rollout dall'area attiva che fa apparire il menu e quindi il menu scende e risale rendendo impossibile cliccare sui pulsanti.

    Come ne esco?
    beh i pulsanti li metti ovviamente solo al frame 10 e l'azione la metti al rollout dei pulsanti x far scomparire il menu
    nn so se mi sono spiegato

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Forse non ho capito io, comunque ho provato a fare come hai detto tu, ovvero ho aggiunto l'azione di far sparire il menu anche al rollout del pulasante del menu e non solo all'area attiva che non si vede e che fa scomparire o apparire il menu. per cui l'azione dell'area attiva è

    on (rollover) {
    gotoAndPlay (2);
    }
    on (rollout) {
    gotoAndPlay (11);
    }

    e l'azione del pulsante generico del menu è

    on (release) {
    //comandi
    }
    on (rollout) {
    gotoAndPlay (11);
    }

    Ma il risultato è identico.
    Siccome i pulsanti del menu di navigazione, sono su un livello superiore all'area attiva che fa apparire o scomparire il menu il passaggio su questi pulsanti è visto come un rollout dall'area attiva e quindi fa scomparire il menu...

    Un esempio concreto, il sito http://www.breil.com

    C'è il menu sotto, quando il mouse passa su un link (rollover) parte l'animazione che fa aprire il sottomenu all'interno del quale vi sono dei pulsanti. mettere il mouse su uno di questi pulsanti evidentemente non significa fare un rollout dall'area che visualizza l'animazione altrimenti il sottomenu si chiuderebbe, come hanno fatto? a me non viene in mente come uscirne, magari è l'uovo di colombo.

    Mi sono spiegata?
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non ci credo, il sito della breil è pieno di errori :maLOL: :maLOL: ehm, scusate l'OT

    @carlaravelli: puoi ottenere il tuo effetto senza utilizzare un'area sensibile, con hitTest, in pratica crei un clip invisibile al posto dell'area e gli dai un nome di istanza, poi utilizzi le proprietà del mouse per verificarne gli spostamenti e il conseguente passaggio sulla zona interessata
    codice:
    var obj = new Object();
    obj.onMouseMove = function(){
    if(tuoClipDiVerifica.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse)){
    //azioni al rollover
    }else{
    //azioni al rollout
    }
    }
    Mouse.addListener(obj);

  5. #5
    in pratica vuoi fare un menu come quello???
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    per crescenzo, non voglio fare un menu con i sottomenu, ho solo portato l'esempio perchè mi pare adeguato.

    Per add80: Per clip invisibile intendi un clip vuoto? dove lo devo posizionare? non è che mi commenteresti il codice giusto per farmi capire?
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da carlaravelli
    Per add80: Per clip invisibile intendi un clip vuoto? dove lo devo posizionare? non è che mi commenteresti il codice giusto per farmi capire?
    no, intendo un quadrato/rettangolo grande quanto tutta l'area che ti interessa come "sensibile" da impostare poi ad alpha=0

    nel codice c'è ben poco da commentare comunque
    codice:
    //creo un oggetto "ascoltatore" che tenga traccia dei movimenti del mouse
    var obj = new Object();
    //attivo la funzione che mi consente di compiere delle azioni al movimento del mouse
    obj.onMouseMove = function(){
    //se il puntatore del mouse è sull'area attiva
    if(tuoClipDiVerifica.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse)){
    // compi tutte le azioni che prima facevi al rollover dell'area sensibile
    //
    //altrimenti
    }else{
    // compi tutte le azioni che prima facevi al rollout dell'area sensibile
    }
    }
    //attiva la lettura dell'ascoltatore per la classe Mouse
    Mouse.addListener(obj);

  8. #8
    MI da i seguenti errori

    **Errore** Simbolo=menu, livello=pulsante apertura, fotogramma=1:Linea 2: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on
    var obj = new Object();

    **Errore** Simbolo=menu, livello=pulsante apertura, fotogramma=1:Linea 4: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on
    obj.onMouseMove = function(){

    **Errore** Simbolo=menu, livello=pulsante apertura, fotogramma=1:Linea 20: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on
    Mouse.addListener(obj);

    Totale errori ActionScript: 3 Errori segnalati: 3
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  9. #9
    se invece metto tutto all'interno di on (rollover) {...} si appare il menu a metà e scompare appena muovo il mouse
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    lo devi mettere in un frame della timeline, non associato al clip

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.