Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629

    Criptare i dati (host, user e passwd) per connessione al db MySQL

    Ciao a tutti,

    come dal titolo vorrei sapere se vi sono possibilita' di criptare i dati di connessione al database (MySQL ad esempio).

    Il motivo e' perche' cercherei di evitare di lasciarli in un file aperto agli admin del server condiviso.

    Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    scusa se sono admin possono leggere i dati anche senza avere le pass, quindi cosa ti cambia?

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    La situazione e' questa.

    L'hosting sul server di una persona che e' admin.
    Database MySQL e' sul server mio.

    Non vorrei che admin del hosting web scoprisse le password dell'accesso al mio db.

    Spero di essermi spiegato.. e grazie per le vostre risposte.

  4. #4
    C'è un unico modo sicuro.

    Utilizzare Zend Optimizer e crittare il codice in semicompilato. Il server lo deve supportare e tu ti devi essere scaricato la licenza da www.zend.com che è a pagamento.

    Alcuni server web lo permettono.


    In ogni caso non dovrebbe sussistere un problema di fiducia tra hoster e cliente. Altrimenti hai davvero un hoster poco fidato! La maggior parte degli script di un sito girano su un server web completamente in mano ad un hoster.

    Se non c'è fiducia l'hoster potrebbe rivendere gli script a chiunque, quindi.... o ti fidi o non ti fidi.

    Ricordo infine che le leggi sulla violazione della privacy e dei dati sono abbastanza rigide qua in italia, se lo denunci il garante gli fa saltare in aria la webfarm


  5. #5
    se credi che sia un hoster poco esperto prova ad utilizzare una delle funzioni di crittazione... ma ricordati che in ogni caso con queste non puoi avere la sicurezza, da qualche parte sul server la pass verrà passata in chiaro e allora basterà inserire un echo o una funzione mail() per farsi mandare le pass direttamente nella casella di posta.


    Certo l'hoster più che malfidato nel caso sopracitato deve essere un criminale.... però ti assicuro che senza la licenza zend non c'è sicurezza.

    Ciao

  6. #6
    se hai la possibilità di accedere via ftp puoi modificare una delle pagine che viene richiamata mentre quelle variabili sono dichiarate e fare un bel

    echo "<pre>" . print_r($GLOBALS, true) . "</pre>"; die();

    e avere stampate a video TUTTE le variabili, comprese quelle di configurazione

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se hai in mano i sorgenti non c'è protezione che tenga.

    Vi segnalo ancora una volta che in internet si trova un tool per decrittare i compilati dello zend encoder...

    quindi...

    ciao

  9. #9
    sì hai ragione....


    ... ma qua si tratta di violazione pesante del codice intellettuale. Se uno arriva a decrittarsi tutto il sito per sapere le tue pass (non dovrebbe sapere in quale file si trovano) allora non è un hoster... è un criminale.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    in realtà è già un criminale se cerca le pass anche se sono in chiaro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.