si ma il problema allora è in scrittura non in lettura.
Insomma, il database conserva la versione formattata ma quando la scrive sulla pagina smerdicchia tutto, no?
Se fosse così il pre sarebbe perfetto.
Ma se come penso il database ha semplicemente del testo allora anche mettendo un pre non risolvi nulla.

Come dire, ho la sensazione che il problema non stia nel form né nel codice html generato, ma nello script che scrive sul database. Però potrei sbagliarmi.