Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Perplessità sull'estensione dei domini...

    PREMESSA: I domini negli esempi qui sotto riporati devono avere reali contenuti e una struttura che sia ideale per il posizionamento, Backlink, passaggio PR ecc. ecc.

    DOMANDA: Avere domini con estensioni diverse (.fr, .de. co.uk ...) aiuta il posizionamento nei relativi motori di ricerca nazionali? Ovviamente il contenuto di questi domini è completamente differente tra di loro ed è scritto nella lingua dell'estensione del dominio.

    Quindi, riassumendo:

    E' meglio avere un dominio con diverse sezione divise per lingua e relativi testi anche diversi scritti nelle diverse lingue, oppure è meglio avere diversi siti con estensione del dominio uguale alla lingua del motore o portale sul quale ci si vuole posizionare?

    es: http://www.nomesito.it/it/pagina-art...olachiave.html
    es: http://www.nomesito.it/en/page-artic...-keywords.html
    es: http://www.nomesito.it/de/seite-arti...usselwort.html

    oppure

    es: http://www.nomesito.it/pagina-artico...olachiave.html
    es: www.nomesito.en/page-articolo-name-keywords.html
    es: http://www.nomesito.de/seite-artikel...usselwort.html

    A mio parere non dovrebbe cambiare nulla (a parte un investimento maggire di $$$$) però non sono sempre aggiornato su quali i filtri i MDR impongono alle ricerche effettuate dagli utenti.

    Se sono un utente italiano, di default mi spinge in alto nella SERP siti con contenuti che rispecchiano le mie credenziali, quindi ITALIANO e lingua ITALIANA.

    Buon WE a TUTTI!

  2. #2

  3. #3
    Non credo sia una cosa che influenzi tanto, però, a naso, .it è più autoritativo in italia, .de in germania e così via.

    Ripeto però secondo me le cose che contano sono altre.
    Adesso lascio la parola agli esperti

  4. #4
    Ciao Petro

    certo, sono anche io della tua opinione solo che mi fa pensare questo pensiero comune che "sia più autoritario" in certe circostanze un dominio con certe estensioni rispetto ad un altro.

    se così fosse (e così sembra - purtroppo - essere) una spesa, anche se minima per l'acquisto di domini con estensione internazionale differente forse serve a qualche cosa

  5. #5
    si posso confermare (avendolo provato) che i tld nazionali sono più autoritativi per i vari google....

    ad ogni modo è possibile anche guadagnare una spinta sui google nazionali prendendo un dominio .com (o .net o .org) e mettere il sito su un sito nazionale (per esempio un sito su server italiano e dominio .com riceve una spinta, lo stesso accade per un dominio .it su server qualsiasi).....

    ad ogni modo si tratta di un punteggio molto basso facilmente raggiungibile con una buona ottimizzazione

  6. #6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.