guarda, non é che abbia molta voglia di dare classi di storia a gratis. Ad ogni modo fatti un favore, leggi un po[supersaibal]Originariamente inviato da webus
allora, per cortesia, spiegati.
Io so che per secoli i musulmani hanno menato sciabole e coltelli contro tutto ciò che si muoveva, ad occidente, come ad oriente come al nord. Guerra Santa ti dice niente?
To ovviamente sei libero di chiamarla "integrazione".
Ricordo che alcuni anni fa un altro grande personaggio la chiamava "rieducazione".
No, sarcasmo a parte: l'idea romantica della "integrazione" tra islam e cristianità è una palla recente dei media/governi occidentali creata ad arte per cercare di favorire un ipotetico mondo multietnico-multiculturale e... interreligioso. Sigh! [/supersaibal]
http://en.wikipedia.org/wiki/Liberal..._and_Activists
http://www.feminismeislamic.org/eng/
http://islamlib.com/en/page.php
http://en.wikipedia.org/wiki/Liberal...s_within_Islam
http://en.wikipedia.org/wiki/Islamic_philosophy
http://en.wikipedia.org/wiki/Ijtihad
e vedrai come l'influenza greca e la relazione con l'Europa sono alla base dello sviluppo del pensiero liberale islamico.
L'epoca d'oro dell'Islam era quella del califfato di Cordoba, in Spagna, era l'epoca di Averroè e compagnia, un'epoca fatta di integrazione tra le 3 religioni monoteiste. La cacciata dall'europa ha fatto cadere in disgrazia il mondo islamico, che si è visto da un giorno all'altro tradito da quegli europei che dicevano che ammirravano la loro capacita di convivenza, la loro apertura mentale, la loro scienza e medicina.
Le scuole di pensiero conservatrici come il wahabismo vogliono tornare all'epoca dello splendore islamico, l'epoca in cui la relazione con l'Europa era su un piano di parità.
Per questo vogliono tornare alle origini (equivalenti ai nostri conservatori, come dicevo prima).
Pero, come ogni conservatore, la nostalgia impedisce discernere con chiarità le cose positive e negative del passato.