Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema con la lunghezza dei DIV

    Ciao a Tutti

    Scusate ma ho un problema, anzi due!

    In pratica, nonostante abbia messo come parametro HEIGHT=100% nel CSS, i due DIV(sinistro e centrale) si adattano al contenuto e non arrivano a fondo della pagina ammenochè non lo faccia anche il contenuto..perciò spesso lo sfondo si ferma a metà!

    ecco il link.

    Come se non bastasse ho dei problemi di visualizzazione con FireFox..
    infatti il testo dei pulsanti è più basso rispetto allo sfondo,

    potreste aiutarmi?!

    Ecco il codice CSS dei 2 DIV di cui vi parlo(navigation e content) e del Container:
    codice:
    html,body{
    margin:0;
    padding:0;
    text-align:center;
    }
    body{font-family:arial,sans-serif;
    font-size: 76%
    }
    div#container{
    width:760px;
    height:100%;
    margin: 0 auto;
    min-height:inherit;
    text-align:center;
    padding:0;
    }
    
    div#navigation{
    background: url(images/sfondo.gif);
    float: left;
    width: 160px;
    height:100%;
    padding-top: 200px;
    padding-left:0px;
    min-height:100%;
    text-align:center;
    min-height:inherit;
    position:relative;
    margin:0;
    }
    div#content{
    width:auto;
    height:100%;
    padding-top: 15px;
    background-image:url(images/logo-square.jpg);
    text-align:center;
    vertical-align:middle;
    position:relative;
    margin-left:160px;
    margin-bottom:0px;
    margin-right:0px;
    margin-top:0px;
    min-height:inherit;
    border-color:#FF1FFF;
    border-width:medium;
    }
    Vi Ringrazio In Anticipo.

    The Happyest Times
    Are The Ones
    That Are Shared

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    100% di che?
    Non ha senso dare un valore percentuale rispetto ad un oggetto la cui altezza non e` definita.

    Perche` abbia senso la tua
    height: 100%;
    nel #container, e` necessario che ci sia
    height: 100%;
    anche nel html e nel body.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ok ho messo il 100% nel body ma perchè uno è più lungo dell'altro??
    ecco il link

    ed ecco il codice:
    codice:
    html,body{
    margin:0;
    padding:0;
    height:100%;
    text-align:center;
    }
    body{font-family:arial,sans-serif;
    font-size: 76%
    }
    div#container{
    width:760px;
    height:100%;
    margin: 0 auto;
    min-height:inherit;
    text-align:center;
    padding:0;
    }
    
    div#navigation{
    background: url(images/sfondo.gif);
    float: left;
    width: 160px;
    height:100%;
    padding-top: 200px;
    padding-left:0px;
    min-height:100%;
    text-align:center;
    min-height:100%;
    position:relative;
    margin:0;
    }
    div#content{
    width:auto;
    height:100%;
    padding-top: 15px;
    background-image:url(images/logo-square.jpg);
    text-align:center;
    vertical-align:middle;
    position:relative;
    margin-left:160px;
    margin-bottom:0px;
    margin-right:0px;
    margin-top:0px;
    min-height:100%;
    border-color:#FF1FFF;
    border-width:medium;
    }
    E Per quanto riguarda la visualizzazione su FireFox??

    Grazie Mille.

    The Happyest Times
    Are The Ones
    That Are Shared

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stai facendo una gran confusione con formattazione HTML insieme a formattazione HTML.
    Se vuoi fare una cosa fatta bene devi:
    1. spostare tutte le formattazioni nel CSS (nell'HTML non ci devono stare attributi di formattazione)
    2. eliminare quelle assurde tabelle nel menu. I menu si fanno con le liste, non con quegli accrocchi di codice
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Sono un principiante, mi faresti un esempio?
    The Happyest Times
    Are The Ones
    That Are Shared

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non posso spiegarti qui la teoria.
    Ti faccio esempi di formattazione HTML, che va trasformata in equivalente formattazione CSS:
    border="0" width="100%"
    align="center"
    border="0"

    Per il menu, trovi molti esempi fatti con i CSS tra i "link utili" (sezione menu).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.