Originariamente inviato da claudy
No, non ho provato.
Ho letto di driver cleaner... ma ero un po' titubante.
Ma se me lo consigliate lo farò. :-)

Ma... e provare come prima cosa a disintallare i driver dal pannello di controllo?
L'avrei già fatto, ma mi inquieta il fatto che in gestione periferiche non mi vede la scheda madre, non vorrei che se disinstallo i driver poi non so... magari faccio più casini che altro. O mi sparo troppe paranoie?

comunque grazie mille!
tranquillo non succede nulla ad usare driver cleaner...semplicemente va a pulire bene tutto quanto.
al riavvio ti troverai una scheda svga sconosciuta con una risoluzione magari 640x480...da li istalli i catalyst e sei a posto