Poi in $query_2 memorizzi la stringa della query che ti visualizzerà i dati in una tabella, se previste applichi le stesse condizioni della prima query (la base di dati deve essere uguale) e aggiungi l'ordinamento dei campi se nec. poi limita la visualizzazione dei record in base ai valori calcolati nel file precedente.
La variabile $querystring è utilizzata se è necessario passare dei valori da una pagina all'altra qdo si clicca sui diversi numeri (1-2-3 o relative freccette < >)


$query_2="SELECT $campi FROM $table $condiz ORDER BY $campo DESC LIMIT $da, $recordxpag";

$querystring= "ordinamento=$ordinamento&ordine=$ordine&modo=$mod o";
//$querystring.="".$qs; //eventuali parametri nella condizione where


Poi prosegui nello sviluppo della pagina, visualizzando i dati
Infine, inserisci il file che ti visualizza i numerini x spostarsi tra le pagine:

<table border="0" width='100%'><tr><td align='center' ><font size='1'>Pag </font><? include("vis_link.php"); ?></td></tr></table>