In realtà per crackare un programma devi per forza leggerne il codice (per cercare il punto in cui cambiare il codice), e quindi devi per forza di cose fare un reverse engineering, il che è ovviamente illegale. Quindi, se non fai crack, non fai reverse engineering, e quindi non vai contro la legge.Originariamente inviato da DYNAM!C+
quindi, se non si effettua il reverse engineering NON si va contro la legge?
e chi puo' provare che sia stato disassemblato?
Per quanto riguarda l'altra questione, possono scoprire che hai disassemblato un programma solo frugando nell'hard disk del PC su cui l'hai fatto. Neanche formattandolo saresti al sicuro.
Considera comunque che la maggior parte dei programmi ha una sua versione concorrente open source e gratis (vedi OpenOffice, Gimp...), di cui puoi (e hai il diritto di) leggere il codice sorgente, e a quel punto non vale la pena di rischiare e crackare i programmi.
![]()