Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    20

    Blocco pagine su sito https

    Ciao a tutti,

    alcuni giorni fa ho installato Adaware per gli spy virus, AVG acome antivirus e outpost (un po difficile da configurare.

    Dal momento che mi hanno installato anche la fibra ottica di fastweb con le sue protezioni, mi succede ogni tanto di non poter entrare
    in visualizzazione su alcune pagine https di internet banking.

    La banca mi dice che dipende dall'antivirus o firewall, ma ho provato a disabilitarli e il rpblema persiste anche dopo reset del PC.

    L'unica cosa che non ho provato è quella di disinstallare temporaneamente sia avg che outpost ma ho preferito non eliminare le protezioni contemporanemente durante la connessione Internet onde evitare grossi casini.

    Inoltre anche il puntatore del mouse a volte mi si sposta da solo a destra o sinistra sul piano orizzontale? Che sara mai un virus?

    Potete aiutarmi se anche a voi è mai successa una cosa simile?

    Grazie,
    Ciao Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    Ciao Marboa,
    gli elementi che fornisci non sono molti per capire e formulare una ipotesi: che sistema operativo usi? Ti succede solo con Interne Explorer o anche con altri browser?

    Potrebbe dipendere da qualche malware, ma le cause potrebbero essere anche molto diverse. Sinceramente non penso prprio che AVG e Outpost siano responsabili di quel tipo di problemi. Io ad esempio li uso entrambi. E' vero che potresti aver configurato male il firewall.
    Puoi fare una prova: imposta la protezione su "Rules Wizard" e riprova: dovrebbe chiederti nuovamente l'autorizzazione a far uscire il browser. Se non funziona prova a cancellare il browser dall'elenco delle applicazioni. Vai in Options\Application e cerchi il browser fra quelle elencate, poi clicchi su "Remove". Quando proverai a riconnetterti ti chiederà nuovamente quale regola usare e selezioni "browser". Se ti serve una guida fai riferimento a questa: http://web.tiscali.it/winzozz/outpost.htm

    Adesso proviamo a supporre che ancora non funzioni la connessione SSL. A me vengono in mente queste verifiche:

    1) Provare ad installare un altro browser, se ancora non l'hai fatto, ad esempio Firefox

    2) Hai già provato ad aggiornare IE da Windows Update o a installare l'ultima versione?

    3) Verifica l'integrità dei file di sistema di Windows. In particolare potrebbe essersi danneggiata la libreria cryptnet.dll, fondamentale per le connessioni SSL. Se hai XP o W2K prova a rinominarla con estensione "old" e poi riavvia il computer e riprova a connetterti. IL Windows File Protection si occuperà di crearne una nuova

    4) Prova a verificare l'integrità dei file di sistema. Hai il CD di windows sotto mano? Se sì allora apri una finestra di Dos (o premi Avvio\Esegui e digiti CMD e premi invio) e scrivi sfc /scannow. Segui le istruzioni ed eventualmente riavvia

    5) Infine, prova a controllare se il tuo PC è libero da virus, worm e trojan. Segui le istruzioni del post in rilievo. Ti è anche utile se pensi di utilizzare il PC per connetterti a siti di commercio elettronico o alla banca.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=811189

    Ciao!
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    20

    Re: Blocco pagine su sito https

    Ok tutto risolto, erano le Toolbar di Altavista che facevano casino, da quando le ho disinstallate ora internet banking funziona bene.

    Nessun virus sul PC dopo un giro con adaware, avg, hijackthis.

    Però resta sempre il problema del mouse (della bluesky), a volte è sempre più spesso il puntatore si sposta da solo in orizzontale sullo schermo... che sarà mai???


    Buona notte,
    ciao marco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.