Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    Visualizzare in flash un file xml (principiante)

    Salve a tutti, ho letto questo tutorial e ho fatto una prova, ma quando apro l'swf non appare niente! In effetti io ho proprio bisogno che il filmato mostri il file xml così com'è. Dov'è che sbaglio? Se qualcuno è disposto ad aiutarmi, posto qui il fla e l'xml.

    Questi sono i file.

    Grazie mille a tutti.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  2. #2

    Re: Visualizzare in flash un file xml (principiante)

    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Salve a tutti, ho letto questo tutorial e ho fatto una prova, ma quando apro l'swf non appare niente! In effetti io ho proprio bisogno che il filmato mostri il file xml così com'è. Dov'è che sbaglio? Se qualcuno è disposto ad aiutarmi, posto qui il fla e l'xml.

    Questi sono i file.

    Grazie mille a tutti.
    nn molto tempo x vedere i tuoi file ma qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=944047
    c'è un piccolo es
    banale che
    prende i dati da xml

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    L'esempio che hai postato è molto utile... anzi, troppo! Il mio file deve soltanto copiare il file xml, senza creare tabelle. Purtroppo appena metto mano al codice dell'esempio non viene visualizzato più niente.
    Qualcuno non potrebbe dare un'occhiata ai file che ho postato io? Ho seguito pari pari il tutorial, ma non succede niente. Pliiiiz....
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  4. #4
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    L'esempio che hai postato è molto utile... anzi, troppo! Il mio file deve soltanto copiare il file xml, senza creare tabelle. Purtroppo appena metto mano al codice dell'esempio non viene visualizzato più niente.
    Qualcuno non potrebbe dare un'occhiata ai file che ho postato io? Ho seguito pari pari il tutorial, ma non succede niente. Pliiiiz....
    che significa copiare il file xml??
    e poi l'es lo puoi cambiare come vuoi in quel caso carico i dati all'interno di un mc e in esse ci metto il clip linkato dalla libreria

    nn molto tempo x vedere i tuoi file

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Originariamente inviato da crescenzo
    che significa copiare il file xml??
    e poi l'es lo puoi cambiare come vuoi in quel caso carico i dati all'interno di un mc e in esse ci metto il clip linkato dalla libreria

    nn molto tempo x vedere i tuoi file

    ciao
    Per copiare intendo la parte in alto a destra di questo filmato, quella con lo sfondo bianco e il testo nero:
    http://www.digitalvariants.org/autor...po_chiuso.html

    In effetti "copiare" non è il termine esatto, deve anche elaborarlo.
    Nel filmato in questione non so se quello è un txt caricato esternamente o addirittura un semplice campo di testo, in ogni caso a me serve poter fare la stessa cosa usando però un file xml. Mi dispiace essere petulante, ma ho provato decine di tutorial e articoli, non mi riesce, devo essere ottuso. Non è che qualcuno potrebbe mostrarmi come si fa?
    Grazie mille a tutti.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  6. #6
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Per copiare intendo la parte in alto a destra di questo filmato, quella con lo sfondo bianco e il testo nero:
    http://www.digitalvariants.org/autor...po_chiuso.html

    In effetti "copiare" non è il termine esatto, deve anche elaborarlo.
    Nel filmato in questione non so se quello è un txt caricato esternamente o addirittura un semplice campo di testo, in ogni caso a me serve poter fare la stessa cosa usando però un file xml. Mi dispiace essere petulante, ma ho provato decine di tutorial e articoli, non mi riesce, devo essere ottuso. Non è che qualcuno potrebbe mostrarmi come si fa?
    Grazie mille a tutti.
    nn ti preoccupare ho avuto gli stessi problemi le prime volte che ho letto qualche tutorial ma bisogna essere testardi in certe cose
    detto ciò

    cioè devi solo prendere una scritta da un file xml??
    elaborarlo cioè che devi fare oltre a metterlo in quella posizione

    il file xml come deve essere oppure qualsiasi basta che sia xml??

    se ho un attimo vedo di farti un piccolo es
    intanto spiegami bene cosa devi fare

    oppure potresti usare un semplice txt dipende da cosa devi fare

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Beh, dovrebbe fare semplicemente questo, apparire in un determinato punto dello schermo, ma non si deve vedere l'albero, in effetti la visualizzazione dovrebbe essere la stessa di un file di testo. Con i file txt lo so fare, ma stavolta è indispensabile che io usi xml (il file dovrà fare parte di una tesi sulla codifica dei testi lettari). Se potessi mandarmi tu un esempio te ne sarei davvero grato.
    Per quanto riguarda il tipo di xml, beh, io codifico testi letterari associandoli alla dtd TEI Lite, ma per un esempio non credo che faccia differenza. A proposito, cambia qualcosa quando importo in flash un file xml associato a una dtd e uno che invece non ce l'ha?

    Grazie mille!
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  8. #8
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Beh, dovrebbe fare semplicemente questo, apparire in un determinato punto dello schermo, ma non si deve vedere l'albero, in effetti la visualizzazione dovrebbe essere la stessa di un file di testo. Con i file txt lo so fare, ma stavolta è indispensabile che io usi xml (il file dovrà fare parte di una tesi sulla codifica dei testi lettari). Se potessi mandarmi tu un esempio te ne sarei davvero grato.
    Per quanto riguarda il tipo di xml, beh, io codifico testi letterari associandoli alla dtd TEI Lite, ma per un esempio non credo che faccia differenza. A proposito, cambia qualcosa quando importo in flash un file xml associato a una dtd e uno che invece non ce l'ha?

    Grazie mille!
    ok dimmi solo una cosa
    ma nel file xml c'è solo un testo o ce ne sono tanti di testi ??

    dopo ti invio un piccolo es ma dimmi queste cose
    e dammi la tua mail in pvt magari

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    No no, c'è un solo testo (una poesia, o un racconto breve). Tutt'al più è diviso in paragrafi.
    Grazie mille!
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  10. #10
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    No no, c'è un solo testo (una poesia, o un racconto breve). Tutt'al più è diviso in paragrafi.
    Grazie mille!
    ok ti ho inviato i file
    nell'es ti ho messo sia una semplice casella di testo sullo stage in cui vai a caricare il testo dal file xml
    sia un mc linkato dalla libreria in cui carico i dati dallo stesso xml

    vedi tu quale utilizzare

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.