Si tratta di un'attività commerciale, di lucro, ben diversa da quella considerata.Originariamente inviato da eziogsv
hai mai sentito parlare delle multe fatte (ad es) alla panettiera che ha regalato un pezzetto di focaccia alla zia o alla nipote che sono passati a salutarla in negozio e sono uscite senza scontrino??
Un negoziante è, infatti, un negoziante.Originariamente inviato da eziogsv
in realtà un negoziante (così come un imprenditore) è tenuto ad avere pezze contabili di tutto ciò che ha nella sua impresa
E' tenuto ad avere copia contabile di tutto ciò che riguarda la propria attività commerciale. Produrre software non a scopo di lucro non è come aprire un negozio (non è un'attività commerciale), pertanto tutte le procedure fiscali non sono paragonabili.
Non è possibile fornire alcuna copia contabile di qualsiasi attività che non la richieda. Stai facendo un paragone equiparando tra di loro due realtà che sono diverse e pertanto subiscono trattamenti diversi.Originariamente inviato da eziogsv
se io fossi un finanziere (lo dico perché li ho visti all' opera) contesterei senz' altro uno scritto che dice che un programma utile alla specifica attività è stato fornito gratuitamente
Questa è una tua convinzione.Originariamente inviato da eziogsv
i programmi gratuiti si fanno per amici e parenti "casalinghi"... se no sarebbe troppo comodo: un negoziante prende tutto in nero (PC, arredo ecc ecc), magari roba di dubbia provenienza a prezzo scontatissimo, e poi si fa fare dichiarazioni di regalie da tutto il parentado![]()
![]()