Il mio primo consiglio e' di studiarti direttamente la versione 2.0.
Per quanto riguarda la gestione del codebehind invece, usalo. Uno dei pregi di asp.net è quello di offrire, a differenza di asp classic con codice embedded, un modello di sviluppo molto piu' pulito e chiaro, proprio grazie alla separazione del codice business dal lato presentazione (paradigma copiato pero' a mio avviso dal ModelViewController del mondo java, che avra' copiato a sua volta da chissa' dove,). Alle volte diventa un po' macchinoso, ma ne vale la pena.
Infine, non mi sembra che al mondo asp.net ti ci avvicini adesso, ne parli gia' con una certa padronanza..

). Alle volte diventa un po' macchinoso, ma ne vale la pena.
Rispondi quotando