Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Passare a una versione di Kernel.

    Installando Debian sul mio pc portatilecon un kernel 2.4.27-2-386 ho riscontrato parecchi problemi nel riconoscimento di molti componenti hardaware, scheda audio, modem riconoscimento del wireless, mi è stato consigliato di passare a all'ultima versione del Kernel stabile 2.6.15.2.
    Le mie preoccupazioni sono molte non ho mai effettuato questa operazione, e mi spaventa parecchio, chi mi sa indicare una guida che mi aiuti in tale situazione?
    Seconda richiesta di aiuta è possibie conservere il kernel vecchio senza andarci su con l'installazionedel nuovo kernel? Penso tornerebe utile in caso di errore o qualunque sia il problemache non mi faccia partire il nuovo Kernel.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746

    Re: Passare a una versione di Kernel.

    Originariamente inviato da pagliaccio8
    Installando Debian sul mio pc portatilecon un kernel 2.4.27-2-386 ho riscontrato parecchi problemi nel riconoscimento di molti componenti hardaware, scheda audio, modem riconoscimento del wireless, mi è stato consigliato di passare a all'ultima versione del Kernel stabile 2.6.15.2.
    Le mie preoccupazioni sono molte non ho mai effettuato questa operazione, e mi spaventa parecchio, chi mi sa indicare una guida che mi aiuti in tale situazione?
    i sorgenti del kernel sono letteralmente pieni di documentazione...altrimenti c'è google (mi dispiace, ma di guide esterne ai sorgenti non ne conosco/non ricordo dove si trovano)
    se non hai voglia di compilare il kernel (vista l'ora) puoi sempre dare un
    codice:
    apt-cache search linux-image
    apt-get install <quellachepreferisci>
    Seconda richiesta di aiuta è possibie conservere il kernel vecchio senza andarci su con l'installazionedel nuovo kernel? Penso tornerebe utile in caso di errore o qualunque sia il problemache non mi faccia partire il nuovo Kernel.
    certo, puoi avere installati tutti i kernel che vuoi, purchè siano versioni/abbiano suffissi (CONFIG_LOCALVERSION = "?!@!?" ) differenti


  3. #3
    Ho dato come suggerito il seguente comando apt-cache search linux-image ma non ho ricevuto nessun risultato.Potrebbe essere un problema di sources.list? ecco il mio

    deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main
    deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ stable main

    deb http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free
    deb http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free

    deb http://security.debian.org stable/updates main contrib non-free


    Quali mirror è necessario aggiungere?

  4. #4
    Se invece do il seguente comando ecco che appaiono

    apt-cache search kernel-image in base alle caretteristiche del mio pc un asusZ9200GA Intel Pentium M processor 725 quale di queste voci è la più adatta?

    kernel-image-2.6.8-2-386 - Linux kernel image for version 2.6.8 on 386.
    kernel-image-2.6.8-2-686 - Linux kernel image for version 2.6.8 on PPro/Celeron/PII/PIII/P4.
    kernel-image-2.6.8-2-686-smp - Linux kernel image for version 2.6.8 on PPro/Celeron/PII/PIII/P4 SMP.

    Grazie.

  5. #5
    Ho installato la versione già precompilato del kernel 2.6.8-2-386 ma continuo ad avere probelmi con la scheda audio che non funziona ecco l'errore che mi appare se vado su applicazione multimedia controllo volume: sorry, no mixer elements and/or devices found
    dando il comando lsmod | grep snd ecco l'outpup del comando
    snd_intel8x0m 18632 0
    snd_intel8x0 33068 0
    snd_ac97_codec 59268 2 snd_intel8x0m,snd_intel8x0
    snd_pcm 85384 2 snd_intel8x0m,snd_intel8x0
    snd_timer 23300 1 snd_pcm
    snd_page_alloc 11144 3 snd_intel8x0m,snd_intel8x0,snd_pcm
    gameport 4736 1 snd_intel8x0
    snd_mpu401_uart 7296 1 snd_intel8x0
    snd_rawmidi 23204 1 snd_mpu401_uart
    snd_seq_device 7944 1 snd_rawmidi
    snd 50660 8 snd_intel8x0m,snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm, snd_timer,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_devi ce
    soundcore 9824 2 i810_audio,snd
    Chi mi sa dare una mano.

  6. #6
    A parte che forse è meglio la versione 686 del kernel.

    Per la scheda audio prova a digitare, come root:

    # alsaconf
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  7. #7
    Ok funziona grazie per l'aiuto una domanda per quale motivo dice che era più adatto il kernel 686?

    ciao.

  8. #8
    Originariamente inviato da pagliaccio8
    Ok funziona grazie per l'aiuto una domanda per quale motivo dice che era più adatto il kernel 686?

    ciao.
    Perché i processori pentium, escluso il pentium I ed MMX, sono 686!

    qui c'è tutta una lista
    http://gentoo-wiki.com/Safe_Cflags
    devi guardare solo il nome del processore e guardare se c'è 386, 686. ecc.

    Piccolo spiegazione

    PROCESSORI INTEL
    386 sono i computer intel 80386, per capirsi i vecchi computer a 25/33 MHz
    486 sono i predecessori dei pentium
    586 sono i pentium ed i pentium MMX
    686 sono i pentium dalla versione pro al pentium 4 (passando per il PII, Celeron ed il PIII ed i più recenti pentium M)

    PROCESSORE AMD
    K6 sono 586
    Duron, Athlon e Sempron sono 686

    Gli Intel Xeon e gli AMD opteron, a 64bit, sono x86_64!

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  9. #9
    Ah, considera anche una cosa, i programmi compilati per architettura 386 (cioè praticamente tutti) funzionano su 586, 686 e x86_64; quelli per 586 funzionano solo su 586; i 686 funzionano anche sugli x86_64 (mi sembra).

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  10. #10
    Quindi quando ho dato il comando apt-cache search kernel- image anzichè scegliere il kernel kernel-image-2.6-386 - Linux kernel image for version 2.6 on 386 avrei dovuto scegliere il
    kernel-image-2.6-686 - Linux kernel image for version 2.6 on PPro/Celeron/PII/PIII/P4.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.