Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684

    passare un valore contenuto in un campo database

    programmo in asp, e di flash ho una piccola infarinatura di actionscript.

    Vorrei caricare un valore di un campo, contenuto in una tabella access.

    In seguito ho creato un link in flash, questi dovrebbe avere una sintassi tipo:

    contenuto_della_variabile = rs("campotabella")
    pagina.asp?valore=contenuto_della_variabile

    Mi spiego meglio, in una pagina asp creo la connessione e leggo i dati e poi passo il valore tramite una variabile.

    La connessione la devo creare all'interno del filmato .sef giusto?
    e poi aggiungere qurel valore al link...

    Come posso fare questo con flash?

  2. #2

    Re: passare un valore contenuto in un campo database

    Originariamente inviato da dreaman74
    programmo in asp, e di flash ho una piccola infarinatura di actionscript.

    Vorrei caricare un valore di un campo, contenuto in una tabella access.

    In seguito ho creato un link in flash, questi dovrebbe avere una sintassi tipo:

    contenuto_della_variabile = rs("campotabella")
    pagina.asp?valore=contenuto_della_variabile

    Mi spiego meglio, in una pagina asp creo la connessione e leggo i dati e poi passo il valore tramite una variabile.

    La connessione la devo creare all'interno del filmato .sef giusto?
    e poi aggiungere qurel valore al link...

    Come posso fare questo con flash?
    basta che ti fai stampare a video da asp una cosa del genere
    &variabile=vaolore variabile&
    e poi con la classe LoadVars ti leggi la var
    con una cosa del genere
    codice:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
        if(success){
            // istruzioni per il caricamento corretto
        var.text=dati.variabile;
        } else {
            // istruzioni per l'errore di caricamento
        
        } 
    }; 
    
    dati.load("tuapag.asp");
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Grazie per la celerità con cui mi hai risposto. Ottimo consiglio.

    Ma forse mi sono espresso male. Mi spiego meglio.

    Ho una pagina home.asp
    All'interno di questa ho un filmato .swf
    Animazioni, grafica, bleh, bleh, ecc...

    Poi ho un link del tipo:
    photogallery.asp?data=<%= rs("data")%>

    OK io qui vorrei passare il valore alla pagina photogallery.asp

    Quindi io all'interno della pagina home.asp con questa linea in asp:
    data = rs("data")
    &variabile=data&

    assegno alla variabile "variabile" il valore di data? giusto?

    Proseguo, il link creato in FLASH e' questo, assegno ad un pulsante:
    codice:
    on (release) {
       get url ("photogallery.asp?serata=21Gennaio06")
    }
    Bene il codice che mi hai consigliato tu:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
    if(success){
    // istruzioni per il caricamento corretto
    var.text=dati.variabile;
    } else {
    // istruzioni per l'errore di caricamento

    }
    };

    dati.load("photogallery.asp");

    Non so come implementarlo. Non sono un genio dell'action script, dammi un aiutino!!! grazie

    Dove lo inserisco?

  4. #4
    Originariamente inviato da dreaman74
    Grazie per la celerità con cui mi hai risposto. Ottimo consiglio.

    Ma forse mi sono espresso male. Mi spiego meglio.

    Ho una pagina home.asp
    All'interno di questa ho un filmato .swf
    Animazioni, grafica, bleh, bleh, ecc...

    Poi ho un link del tipo:
    photogallery.asp?data=<%= rs("data")%>

    OK io qui vorrei passare il valore alla pagina photogallery.asp

    Quindi io all'interno della pagina home.asp con questa linea in asp:
    data = rs("data")
    &variabile=data&

    assegno alla variabile "variabile" il valore di data? giusto?

    Proseguo, il link creato in FLASH e' questo, assegno ad un pulsante:
    codice:
    on (release) {
       get url ("photogallery.asp?serata=21Gennaio06")
    }
    Bene il codice che mi hai consigliato tu:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
    if(success){
    // istruzioni per il caricamento corretto
    var.text=dati.variabile;
    } else {
    // istruzioni per l'errore di caricamento

    }
    };

    dati.load("photogallery.asp");

    Non so come implementarlo. Non sono un genio dell'action script, dammi un aiutino!!! grazie

    Dove lo inserisco?
    il codice che ti ho dato è x ricevere una var da una pag asp
    poi nn ho capito bene forse la cosa come deve fungere

    ma la var la leggi in flash così come hai fatto??

    poi
    x l'azione del pulsante devi anche inviare una var alla pag asp e farla aprire se si dove al postro di questa che hai aperto adesso??

    codice:
    on (release) {
       getURL ("photogallery.asp?serata=21Gennaio06","target")
    }
    _self
    _blank
    quello che vuoi
    oppure usare sempre la classe loadVars anche x inviare la var
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    CERCO di spiegare meglio la situazione.

    Ad un link voglio creare questo tipo di collegamento
    esempio:

    pagina.asp?evento="21Gennaio06"
    21Gennaio06 e' un valore in continuo cambiamento, questo e' legato ad un database access.

    Ora visto che questo link riporta sempre all'utlimo evento, non voglio di settimana in settimana aprire il file flash modificare il testo da assegnare alla variabile da passare alla pagina "pagina.asp"

    Avevo pensato di aprire nella pagina .asp dove ho il file .swf
    il database tramite asp recuperarmi il valore dell'ultimo record avente l'ultima data e assegnarlo al link.

    in html e asp, non ci sono problemi, e' in action script che non ho idea.

    Da quello che mi hai consigliato.
    Se ho nella stessa pagina, esempio "HOME.asp", il codice asp con cui prelevo la stringa e il file .swf.
    Come devo agire?
    ho assegnato alla variabile data
    data = <%=response.write rsdata("data")%>
    come risultiato, faccio un esempio, stampa a video:

    data = 21Gennaio06
    questo se faccio:
    <a href="pagina.asp?serata=<%response.write rsdata("data")%>">

    Ok ora al tuo script, ripeto la connessione e il file .swf sono nella stessa pagina; devo passare il valore contenuto nella variabile "data" alla pagina "pagina.asp".

    poi come proseguo?

    il link assegnato al bottone, che cambio manualmente di settimana in settimana, ti faccio un esempio:

    on (release) {
    getURL ("photogallery.asp?serata=21Gennaio06")
    }

    da quello che ho capito, come hai detto tu accetta una query, un valore passato da un'altra pagina... ma io lo voglio nella stessa pagina.

    Ho pensato che potrei fare questo, per avere la stringa da te consigliatami:
    &variabile=vaolore variabile&
    Dovrei ricrearmi questo insieme?

    Spero di essere stato chiaro.
    Grazie per la disponibilità.

  6. #6
    Originariamente inviato da dreaman74
    CERCO di spiegare meglio la situazione.

    Ad un link voglio creare questo tipo di collegamento
    esempio:

    pagina.asp?evento="21Gennaio06"
    21Gennaio06 e' un valore in continuo cambiamento, questo e' legato ad un database access.

    Ora visto che questo link riporta sempre all'utlimo evento, non voglio di settimana in settimana aprire il file flash modificare il testo da assegnare alla variabile da passare alla pagina "pagina.asp"

    Avevo pensato di aprire nella pagina .asp dove ho il file .swf
    il database tramite asp recuperarmi il valore dell'ultimo record avente l'ultima data e assegnarlo al link.

    in html e asp, non ci sono problemi, e' in action script che non ho idea.

    Da quello che mi hai consigliato.
    Se ho nella stessa pagina, esempio "HOME.asp", il codice asp con cui prelevo la stringa e il file .swf.
    Come devo agire?
    ho assegnato alla variabile data
    data = <%=response.write rsdata("data")%>
    come risultiato, faccio un esempio, stampa a video:

    data = 21Gennaio06
    questo se faccio:
    <a href="pagina.asp?serata=<%response.write rsdata("data")%>">

    Ok ora al tuo script, ripeto la connessione e il file .swf sono nella stessa pagina; devo passare il valore contenuto nella variabile "data" alla pagina "pagina.asp".

    poi come proseguo?

    il link assegnato al bottone, che cambio manualmente di settimana in settimana, ti faccio un esempio:

    on (release) {
    getURL ("photogallery.asp?serata=21Gennaio06")
    }

    da quello che ho capito, come hai detto tu accetta una query, un valore passato da un'altra pagina... ma io lo voglio nella stessa pagina.

    Ho pensato che potrei fare questo, per avere la stringa da te consigliatami:
    &variabile=vaolore variabile&
    Dovrei ricrearmi questo insieme?

    Spero di essere stato chiaro.
    Grazie per la disponibilità.
    allora usa il loadVars come ti ho detto sopra
    prova con

    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
    if(success){
    // istruzioni per il caricamento corretto
    serata.text=dati.serata;
    } else {
    // istruzioni per l'errore di caricamento

    }
    };

    dati.load("photogallery.asp?serata=21Gennaio06");



    sempre se ho capito bene!
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    con questo codice:
    codice:
    dati = new LoadVars(); 
    dati.onLoad = function(success) 
    { 
    if(success){ 
    // istruzioni per il caricamento corretto 
    serata.text=dati.serata;   
    } else { 
    // istruzioni per l'errore di caricamento 
    
    } 
    };
    Dovrei caricare il valore che ho nella variabile serata, giusto?
    Non importa se questa viene da una'altra pagina o e' stata creata nella pagina stessa, giusto?

    la variabile deve essere cosi' formato, nella pagina .asp
    &serata=valore_che_ricavo_dal_database&

    Devo mettere le "&" agli estremi?

  8. #8
    Originariamente inviato da dreaman74
    con questo codice:
    codice:
    dati = new LoadVars(); 
    dati.onLoad = function(success) 
    { 
    if(success){ 
    // istruzioni per il caricamento corretto 
    serata.text=dati.serata;   
    } else { 
    // istruzioni per l'errore di caricamento 
    
    } 
    };
    Dovrei caricare il valore che ho nella variabile serata, giusto?
    Non importa se questa viene da una'altra pagina o e' stata creata nella pagina stessa, giusto?

    la variabile deve essere cosi' formato, nella pagina .asp
    &serata=valore_che_ricavo_dal_database&

    Devo mettere le "&" agli estremi?
    yes
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.