Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Domanda scema

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    20

    Domanda scema


    Buondì. Se volessi installare Linux mantenendo XP, potrei farlo usando sia l'uno che l'altro (separatamente) a seconda dell'esigenza?

    Scusate l'incompetenza.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Il tuo problema non è molto chiaro, ma se intendi che puoi utilizzare entrambi i sistemi operativi all'occorenza la risposta è si, molte distribuzioni riconoscono automaticamente se windows è installato e ti creano il bootloader per scegliere il sistema operativo in fase di boot se la distro da te scelta non lo fa puoi installare il bootloader manualmente. Se intendi che per installare linux puoi usare windows e viceversa la risposta è no. Devi usare linux per installare linux e windows per installare windows.
    Se hai un solo Hard disk devi partizionarlo (puoi usare applicativi tipo norton partition magic così non perdi windows) e installare linux nello spazio libero.
    Altrimenti puoi reinstallare tutto lasciando dello spazio libero per linux (se sei newbye ti consiglio di installare prima Windows che linux lo riconosce mentre non succede il contrario)
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  3. #3
    Certamente!

    Prima devi fare un bel backup, un bel defrag ed uno scandisk.

    Poi devi scegliere una distribuzione abbastanza facile (visto che è la tua prima esperienza) come Mandriva http://www.mandrivalinux.com che ha, ad esempio, un programma di partizionamento durante l'installazione che ti permette di ridimensionare le partizioni Windows in tutta tranquillità, ed è molto semplice da usare.

    Mandriva (come qualsiasi altro linux) ti installa un programma che ti permette di scegliere all'avvio se partire con Windows o con Linux.

    A quel punto hai Linux ed ovviamente, avendo mantenuto il sistema Windows, puoi iniziare a conoscerlo piano piano, senza fretta.

    Il mio consiglio è di configurare fin da subito la connessione ad Internet, visto che se hai un modem ADSL USB può essere un problema.

    Per quanto riguarda le partizioni Windows, puoi leggere e scrivere senza problemi se è tipo FAT32, se hai NTFS (come presumo) puoi leggere senza problemi, ma per scrivere ti devi affidare ad un programma esterno di nome Captive.
    Meglio se utilizzi una partizione FAT32 di scambio.

    Se usi Outlook puoi installare Mozilla Thunderbird in Windows e Mozilla Thunderbird in Linux e condividere la posta tra i due sistemi (è uno degli scogli che ti permetterà di passare a Linux più velocemente).

    Se utilizzi ICQ, MSN od altro, puoi installare GAIM od usare Kopete per chattare con gli amici. Skype, invece, esiste anche per Linux e funziona alla grande.

    Come suite da ufficio ti consiglio OpenOffice.org (già inclusa in Mandriva) ed installandola anche su Windows ti puoi abituare all'utilizzo e alla conversione dei documenti.

    C'è altro? Ah, se poi hai domande, passa pure di qua, cercheremo di darti una mano!

    Happy Linux!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    si e poi come 1° cosa leggiti le regole del forum che male nn fa.
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.