Originariamente inviato da Refused>
ma dicerto non e il migliore per questo...
E invece sì, è migliore anche e soprattutto per questo. Come disse uno poco tempo fa qui sul forum, FF è duro ma giusto. Fantastico.

Analizziamo la situazione. Io vedo principalmente due errori nel tuo approccio.
  1. Il primo, di carattere tecnico, è l'utilizzo dell'attributo scroll che, a quanto ne so, non fa parte delle specifiche ufficiali di (X)HTML; trattandosi di informazioni di stile - e non semantiche - queste impostazioni andrebbero regolate tramite CSS:
    codice:
    body { overflow:hidden }
  2. Il secondo, di natura logica-accessibile, è che togliere lo scroll alla finestra browser è una forzatura non ammissibile, più un affronto o una mancanza di rispetto nei confronti delle persone che visiteranno il tuo sito; cosa succede, ad esempio, se un utente ha una risoluzione schermo minore di quella da te prevista?

    Bravo, giusto: non riuscirà ad accedere alla parte 'bassa' del contenuto. Davvero inammissibile.

Insomma, è proprio vero: Firefox è duro ma giusto. Ci aiuta a rispettare con precisione le regole basilari della buona progettazione.