io solitamente preferisco gestire i files direttamente sul filesystem. Lo faccio sostanzialmente per non dover gestire db molto grandi.
In passato ero solito gestirli su db pure io ma da quando alcuni clienti mi caricavano anche pdf da diversi mega la cosa è diventata ingestibile e allora sono passato alla gestione sul server.
Mantengo comunque traccia sul db di quanto mi viene caricato sul server.
Di solito mi tengo una tabella in cui ho il nome del file con la rispettiva url assoluta e tutte le variabili che lo riguardano [tipo, dimensione...], poi un campo timestamp che quindi mi si aggiorna da solo ad ogni accesso.
In questo caso il db è molto più leggero e mi occupa al massimo diversi kb, e poi lavorare sul server mi risulta comunque molto più agile, semplice e veloce. Poi comunque penso vada molto anche a oggettività.
![]()