Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [photoshop] Me lo sono sempre domandato, a che serve questo comando?

    Ovvero ci sono funzioni che non vengono MAI usate o impiegate talmente raramente da non saperle usare?

    Tipo, quanti usano e mi sanno dire a che serve la funzione Image->"Calculation" (ho photoshop 7.0 in inglese)
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  2. #2
    non l'ho mai usato.
    ho fatto ora alcune prove e mi sembra di poter dire che serve per fare più rapidamente le prove con i diversi metodi di fusione, usando anche immagini diverse
    le stesse cose le puoi fare usando i metodi di fusione in modo normale
    photoshop consente spesso di fare cose uguali (o quasi uguali) usando procedure disverse

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Tratto dalla guida ufficiale:

    Il comando Calcoli consente di fondere due canali singoli provenienti da una o più immagini sorgente. Potete quindi applicare i risultati a una nuova immagine o a un nuovo canale o selezione nell'immagine attiva. Non potete applicare il comando Calcoli ai canali compositi.

    Per usare il comando Calcoli:

    Aprite l'immagine o le immagini sorgente.
    Nota: se usate più immagini sorgente, queste devono presentare la stessa dimensione in pixel.

    Scegliete Immagine > Calcoli.
    Selezionate Anteprima per visualizzare un'anteprima dei risultati nella finestra dell'immagine.
    Scegliete la prima immagine sorgente, il livello e il canale. Per usare tutti i livelli dell'immagine sorgente, selezionate Unito per l'opzione Livello.
    Selezionate Inverti per usare il negativo del contenuto del canale nel calcolo. Per Canale, scegliete Grigio per ottenere lo stesso effetto della conversione dell'immagine in scala di grigio.
    Scegliete la seconda immagine sorgente, il livello e il canale e specificate le altre opzioni come descritto al punto 5.
    Scegliete un metodo di fusione.
    Per informazioni sui metodi Aggiungi e Sottrai, consultate I metodi di fusione Aggiungi e Sottrai. Per informazioni su altri metodi di fusione, consultate Selezionare un metodo di fusione.

    Specificate un valore di opacità per l'intensità dell'effetto.
    Selezionate Maschera per applicare la fusione tramite una maschera. Quindi scegliete l'immagine e il livello contenente la maschera. Per Canale, potete scegliere qualunque canale di colore o canale alfa da usare come maschera. Potete anche usare una maschera basata sulla selezione attiva o sui bordi del livello scelto (Trasparenza). Selezionate Inverti per invertire le aree con e senza maschera del canale.
    Per Risultato, specificate se desiderate inserire i risultati della fusione in una nuova immagine oppure in nuovo canale o in una nuova selezione dell'immagine attiva.

    I love Ctrl+Z

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.