Fedora?trillullero: changing permission of '/dev/xconsole': read-only file system
prova a disabilitare "SELinux"..
stimolato dalla conversazione ho deciso di "passare" il filesystem /root e /home (la partizione /boot rimane ext3 per ragioni di comodità..) da ext3 a reiserfs. Filesystem che considero più evoluto del precedente ext3.
questi i passaggi per una distribuzione Fedora2/3/4/ecc:
1) backup di /root e /home con tar
2) formattazione di /root e /home con /sbin/mkreiserfs
3) ripristino dei files tramite tar
4) modifica del tipo di filesystem in /etc/fstab per /root e /home
5) A QUESTO PUNTO È NECESSARIO RICREARE INITRD!!!
Con mkinitrd (lanciando mkinitrd senza opzioni, vengono . stampati a video degli esempi sul suo utilizzo)
IMPORTANTISSIMO!!!!
---------------------------------
SE PER ERRORE VENISSE OMESSO QUESTO ULTIMO PASSAGGIO SARÀ NECESSARIO APRIRE L'INITRD E MODIFICARE A MANO IL FILE "init" IVI CONTENUTO!!!
COME MODIFICARE A MANO INITRD
--------------------------------------------------------
# Da root
# entrare in /boot
# creare la cartella "myinitrd": mkdir myinitrd
# entrare nella cartella appena creata: cd myinitrd
# aprire initrd: gzip -dc < /boot/initrd-vostra-versione-quì.img | cpio -i
# modificare con un editor a vostro piacimento il file "init" che troverete nella directory appena creata "myinitrd", sostituendo(verso la fine del file) il "tipo" di filesystem al comando di mount, da ext3 a reiserfs.
# ricomprimere initrd: find . | cpio -o -c |gzip -9 > /boot/initrd--vostra-versione-quì.img
RIAVVIARE
-----------------

Rispondi quotando