Originariamente inviato da alka
Si tratta di un'attività commerciale, di lucro, ben diversa da quella considerata.

Un negoziante è, infatti, un negoziante.
E' tenuto ad avere copia contabile di tutto ciò che riguarda la propria attività commerciale. Produrre software non a scopo di lucro non è come aprire un negozio (non è un'attività commerciale), pertanto tutte le procedure fiscali non sono paragonabili.
premesso che ha ragione mde2005, io non parlavo affatto di rafio, alka, ma della zia di cui lui fa un esempio:

>Mia zia ha un negozio... Se io volessi fare un programma
>per la gestione del magazzino e dei prezzi mediante
>l'utilizzo di un lettore di codice a barre,
>io non mi farei pagare...

se la zia eventuale ha un negozio... esercita una attività a scopo di lucro... io, fossi un finanziere, aprendo il suo PC e vedendo un programma per la gestione del magazzino, le chiederei dove lo ha comprato, e se lei mi mettesse in mano un pezzo di carta di focaccia con sopra scritto dal nipote che è fornito gratuitamente... le chiederei se ha intenzione di prendermi per il naso... ma qualcuno ha mai visto la finanza in azione? raga, vi posso assicurare che nel posteriore non entra uno spillo