Se usi il fw 2.0 il codebehind e' mantenuto per compatibilita' con le versioni precedenti mentre ora solitamente si fa riferimento al cosidetto "codebeside". La differenza e' apparentemente sottile. Mentre con il codebehind c'era un rapporto ereditario a oggetti puro tra pagina html e pagina .vb o .cs ora grazie all'uso delle partial class il codice appartiene alla stessa classe che pero' viene come "spalmata" su piu' file. Questo fa si che possiamo dichiarare nella pagina di codice anche delle proprieta' non necessariamente public riuscendole poi a vedere dalla pagina aspx.Originariamente inviato da afrappe
e allora vai codebehind a manetta!!!!
Il framework e' un insieme sterminato di classi di utilita' con funzioncine gia fatte. Pero' forse ti riferisci o a dei design pattern, oppure a delle librerie specializzate ad es. nell'accesso ai dati (vedi una a caso microsoft data application block), oppure a degli strati di software che in maniera automatica astraggono dalla base dati un insieme di oggetti pronti da usare (es. orm come nhibernate).c'e' qualche classe di utilita che mi posso scaricare in giro con funzioncine di vario genere gia fatte?

Rispondi quotando