Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    gentoo,interfaccia grafica

    ciao a tutti...
    ho appena installato gentoo da cd live universale
    ed ho un problema con l'interfaccia grafica...
    andava installata a parte o cosa...
    come faccio a farla partire?sotto red hat usavo startx e qua?
    devo installare qualcos'altro?
    inoltre lilo mi da un problema...dice che c'è un virus...
    io penso sia perchè prima avevo installato senza successo grub senza poi rimuoverlo..
    qualcuno sa qualcosa?

    grazie e ciao
    .follow the white rabbit.

  2. #2
    cioe,quale comando bisogna usare in gentoo per far partire la modalita grafica... tipo startx

    e soprattutto,come faccio a sapere se è gia installata?
    .follow the white rabbit.

  3. #3
    se dai startx dovrebbe partire o dare un messaggio di errore che dice quale è il problema

    devi riconfigurarla anche con il comando xorgconfig oppure xorgcfg

    se hai installato kde o gnome devi configurare il file /etc/rc.conf scegliere il display manager
    es

    DISPLAYMANAGER="kdm"
    e il tuo xsession piu in basso
    poi se dai il comando

    rc-update add xdm default
    parte kdm all'avvio del sistema

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572

    Re: gentoo,interfaccia grafica

    Originariamente inviato da snowboarder
    ciao a tutti...
    ho appena installato gentoo da cd live universale
    ed ho un problema con l'interfaccia grafica...
    andava installata a parte o cosa...
    come faccio a farla partire?sotto red hat usavo startx e qua?
    devo installare qualcos'altro?
    il server X devi installarlo tu, come scritto nell'handbook: da solo non si installa
    il comando per fare partire una sessione di X è come hai detto tu giustamente startx

    inoltre lilo mi da un problema...dice che c'è un virus...
    io penso sia perchè prima avevo installato senza successo grub senza poi rimuoverlo..
    qualcuno sa qualcosa?
    se ci posti l'output di /sbin/lilo -v magari potremmo aiutarti meglio
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  5. #5
    mi sono accorto adesso che mancava proprio xorg...
    devo ancora installarlo... spero solo che vada
    .follow the white rabbit.

  6. #6
    ok,ora non ci capisco piu niente.....
    faccio partire l'emerge per xorg e parte un download...
    tento di connettermi ad internet da dove ho fatto il chroot
    e non mi collega....
    mi collego dal cd live, parte la connessione che pero non funziona sotto il chroot anche se con ifconfig mi fa vedere
    la pppoe funzionante...
    net-setup sotto chroot non va e adsl-status gli va dietro
    penso sia per il fatto che eth0 non l'ho impostato per un acquisizione di ip sotto chroot,ma se non va net-setup,come faccio a configurarlo?
    altrimenti non capisco come mai mi dia inaccessibili tutte e tre le url per il download


    aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    .follow the white rabbit.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    di solito se internet funzia sul live cd prima del chroot, dovrebbe andare anche dalle shells chrootate senza dover fare ripartire o impostare niente
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  8. #8
    si,ma se per caso mi fossi dimenticato di fare il net-setup prima di chroot ,considerato che adsl-start non partiva neanche sul cd live prima di impostare il net setup su ip dinamico,è possibile che sia per quello che non va?
    non credo che abbiano dato tre url sbagliate...
    per sapere quando parte il servizio adsl scrive su un file?
    .follow the white rabbit.

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da snowboarder
    ok,ora non ci capisco piu niente.....
    faccio partire l'emerge per xorg e parte un download...
    tento di connettermi ad internet da dove ho fatto il chroot
    e non mi collega....
    mi collego dal cd live, parte la connessione che pero non funziona sotto il chroot anche se con ifconfig mi fa vedere
    la pppoe funzionante...
    net-setup sotto chroot non va e adsl-status gli va dietro
    penso sia per il fatto che eth0 non l'ho impostato per un acquisizione di ip sotto chroot,ma se non va net-setup,come faccio a configurarlo?
    altrimenti non capisco come mai mi dia inaccessibili tutte e tre le url per il download


    aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Leggiti x bene tutta la documentazione , gentoo non è una qualunque distro. È diistribuzione surce-base , scarica da rete ed installa tutto tramite compilazione da sorgenti , pacchetto x pacchetto. Non è un' installazione difficile , è un' installazione odiosamente lunga e tediosa (che pizza x avere poi gli stessi risultati di una debian ben installata e niente di +)

  10. #10
    il problema è che ho a disposizione solo il txt in inglese presente sul cd...
    non che non lo capisca...è solo che vederlo in modalita nano mi confonde un po...
    ma solo per sapere il problema di connessione puo essere dato dal net-setup dopo il chroot?
    anche perchè sul manuale non da spiegazioni sull'x server...
    .follow the white rabbit.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.