In un Hd rimangono sempre tutte le tracce delle partzioni eseguite.

Ovvio che ne avviene una sovrascrittura. Per fare un esempio se in un HD che cambio vi erano dati sensibili, venderlo, regarlo, o comunque darlo a un'estraneo e un rischio serio.

Esistono anche programmi che cercano di cancellare le partizioni di livello inferiore.
Io attualmente sono riuscito a vedere HD con 10 sovrascritture di partizioni e recuperare un SO già esistente anche dopo partizionamento, formattazione e installazione nuovo SO.
A volte l'ho fatto apposta per poi recuperare i file persi nella partizione già esistente ma in crash

Ho utilizzato un software per MS (98, Me, Xp) freeware che si chiama DriverRescue. Dico che per un pò non lo mollo

Nel vostro caso, o comunque con Xp esistono ora dei programmi apposta per fare il ghost di Xp, ma...ci sono alcune cartellle nel SO che non possono essere asportate. Non sò se nelle ultime uscite dei vari software hanno provveduto a questo problema.

P.S.: nota importante per tutti irecovery da sottopartizioni

I file recuperati non vanno mai salvati nello stesso HD di cui si sta facendo il rescue (solo durante la fase di estrazione)
Ovvero vanno subito salvati su driver differente e terminata l'operazione di recupero è fattibile riportalo al suo driver di origine. Il salvataggio sullo stesso driver, durante l'estrazione, può portare a dei conflitti dipendenti dal tipo di file, operazione sconsigliata.


ciao

Stefano