Il tuo messaggio me lo salvo!

Ho imparato a sviluppare siti in html parecchi anni fa più o meno con quese regole:
niente editor, ma notepad (ora uso un editor, ma lo controllo )
possibilmente solo html puro
consentito solo qualche (semplice) javascript, ma non troppi
di frames neanche a parlarne

In effetti sono tutti ben posizionati e facili da navigare, ma i tempi cambiano e mi sa che dovrò cominciare a studiare php o asp e la tua risposta ne è un altro importante esempio.

Pensavo che magari con il java(magic)script si potesse forse fare qualcosa, ma credo che la strada da seguire sia quella che mi hai indicato tu.

Comunque intanto mi hai messo in condizione di risolvere al volo il problema, metterò qualche cartelletta nella directory principale del sito così otteniamo subito www.nomeassociazione.it/nomeamicoA
che già mi risolve il problema, poi inizierò a studiare o php o asp, e non chiederò in questo 3d qual'è meglio

Grazie!

Francesco