I controlli lato server di asp.net, sono utili perche' si occupano di fornire allo sviluppatore una serie di funzionalita' gia' pronte. Es. i controlli capaci di effettuare il databind con una fonte dati come la gridview con due righe di codice permettono di rappresentare dati tabellari (con codice validato di default xhtml transitional). Ovvio che se lo sviluppatore si disinteressa di quello che mette all'interno es. di templatecolumn o dei dati stessi, il validatore potrebbe lamentarsi. Queste difficolta' sono intrinsecamente legate al casotto che c'e' tra i vari browser e i vari standard ecc.ecc. che tutti conosciamo.
Originariamente inviato da andr3a
...come in php mi creo l'output io, e quindi sono io a farlo validato W3 o accessibile o come voglio, non è possibile in .NET , tramite C#, crearmi l'output per i fatti miei ?
Certo che e' possibile. Teoricamente, puoi anche completamente disinteressarti dei controlli pronti per l'uso e scrivere codice "old style" (es. per creare una rapresentazione tabellare fai un ciclo su un array ecc.). Il parsing ad es. del get o post ecc. e' semplice cosi come lo e' con gli altri linguaggi in piu' qui hai qualche strumentino simpatico come ad esempio httputility.htmlencode e htmldecode per validare imput dell'utente e tanto altro.
Perche' dico teoricamente? perche' nella pratica se sviluppi una pagina asp.net senza ricorrere all'uso di repeater, gridview e il resto di controlli server perdi tutto il bello.
Quindi, occhio a cominciare cercando di fare quello che fai con altri linguaggi nello stesso modo con cui lo facevi prima. Con asp.net fai le stesse cose ma in maniera diversa.
Per quanto riguarda i linguaggi, tutto quello che si fa con vb.net si fa anche con c#. La base sotto (il framework appunto) e' comune.
so che si possono fare anche dll in C# per il web, a che servono e come operare ?
La funzione delle dll e' semplice. All'interno di una dll viene racchiusa una libreria di oggetti che espongono funzioni in modo da poter riutilizzarli facilmente. Se fai un progetto di tipo libreria, aggiungi nel progetto n classi, lo compili, poi lo puoi (ri)utilizzare in un progetto web. Per farlo, nel progetto web aggiungi un riferimento alla dll (tasto destro sulla cartella bin->aggiungi riferimento e poi vai a selezionare o il progetto libreria se e' nella stessa solution oppure il singolo file/assembly .dll).