Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    HD esterno non riconosciuto

    Salve a tutti,
    Ho un hard disk esterno che fino ad oggi attaccavo e staccavo
    dal pc tranquillamente.
    Oggi dopo tanto tempo che era attaccato al pc, l'ho staccato
    per portarlo via, ma quando sono tornato e l'ho riattaccato
    mi compare il msg "Periferica USB non riconosciuta etc..."
    Da quando lo uso non avevo mai avuto problemi in quanto winXP
    me lo aveva sempre riconosciuto come periferica esterna...
    allora ho provato a installare i suoi driver (dal cd-rom) per
    la prima volta, ma nulla di fatto lo stesso.
    Cmq ho provato ad andare sul sito della casa madre (Kraun)
    ma non so come e cosa installare:
    http://www.kraun.com/htm/download.asp?IDL=1
    Che devo fare? please
    Grazie mille

    the return of the chrome invader

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    hai provato eventualmente a usare il "ripristino configurazione di sistema" di winXP?
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    ciao scusa il ritardo nella risposta.

    Si, ho provato anche a fare il ripristino,
    ma nulla di fatto.
    the return of the chrome invader

  4. #4
    in alternativa, qualcuno sa se può servire
    scaricare dei driver USB aggiornati forse?

    grazie
    the return of the chrome invader

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da flashboy
    in alternativa, qualcuno sa se può servire
    scaricare dei driver USB aggiornati forse?

    grazie
    ma usi WinXP? se si, non hai bisogno di driver
    1... 2... 3... prova

  6. #6
    Originariamente inviato da sparwari
    ma usi WinXP? se si, non hai bisogno di driver
    si ho WinXp, ma nn lo vede sto hard disk
    the return of the chrome invader

  7. #7
    up
    the return of the chrome invader

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    in effetti è strana come cosa...ma con windows tutto è possibile...

    allora anche se è un metodo un pò bizzarro secondo me la prima cosa che dovresti stabilire è se l'hdd ha qualche danno, per far questo, visto che non te lo riconosce se lo attacchi alla porta USB, potresti smontarlo e attaccarlo direttamente al cavo ide come slave.

    se il disco funziona correttamente restringi un pò il campo delle possibilità e quantomeno i dati che hai nel disco sono salvi.

    p.s.: hai provato con un altro cavo?

    saluti

  9. #9
    Originariamente inviato da GunMan
    in effetti è strana come cosa...ma con windows tutto è possibile...

    allora anche se è un metodo un pò bizzarro secondo me la prima cosa che dovresti stabilire è se l'hdd ha qualche danno, per far questo, visto che non te lo riconosce se lo attacchi alla porta USB, potresti smontarlo e attaccarlo direttamente al cavo ide come slave.

    se il disco funziona correttamente restringi un pò il campo delle possibilità e quantomeno i dati che hai nel disco sono salvi.

    p.s.: hai provato con un altro cavo?

    saluti
    ciao GunMan
    ho provato con un altro cavo perchè fortunatamente l'hard disk ce ne aveva un altro in dotazione, ma non è cambiato nulla, adesso proverò a fare come mi hai detto tu ad attaccarlo direttamente al cavo IDE,(anche se nn sono molto pratico), in pratica devo aprire l'hd esterno giusto?
    grazie
    the return of the chrome invader

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    si esattamente, apri il box dove è contenuto il disco, stacchi il piccolo cavo ide e i pin di alimentazioni.

    una volta fatto questo controlli sul disco stesso la posizione dei jumper e imposti il disco su SLAVE.

    poi apri il case (io per precauzione aggiuntiva dopo aver spento il pc stacco direttamente il cavo di alimentazione) e semplicemente ricolleghi il disco usando il cavo ide dell'hard disk principale...appena riavvia controllo sul bios che il disco venga rilevato.

    appena il SO è stato avviato se tutto finora è andato a buon fine potrai quantomeno rimettere mano ai tuoi dati

    saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.