Se tu controlli BOF e EOF non hai bisogno nè di gestire gli errori nè di disabilitare o abilitare pulsanti:
codice:
With rsOrdine
Select Case Index
Case CPRECEDENTE 'Va sul record precedente
'se non è BOF va al precedente
If Not .BOF Then .MovePrevious
'se dopo l'istruzione è BOF oppure è già BOF va al primo
If .BOF Then .MoveFirst
Case CPROSSIMO
'se non è EOF va al prossimo record
If Not .EOF Then .MoveNext
'se dopo l'istruzione è EOF oppure è già EOF va su
'ultimo
If .EOF Then .MoveLast
End Select
End With
comunque questo è un esempio di gestione errore:
codice:
Private Sub Form_Load()
On Error GoTo Risolvi
'istruzioni
Exit Sub
Risolvi:
' il numero impostato è un esempio di un errore DAO
If Err.Number = 3260 Then
MsgBox Err.Description & " Si ritenta operazione ", vbCritical
Resume
Else
MsgBox "Errore: " & Err.Number & " " & Err.Description
End If
End Sub
Ciao
PS: Chiedo scusa a Boolean che aveva già risposto per il controllo del recordset se vuoto, questa può comunque essere un'altra soluzione se il recordset è popolato.