one moment pleaseeee![]()
la questione è semplice...google.it è una versione regionale (nazionale) di google.com...dunque google.it sa che deve servire l'utenza italiana....
fa questo ragionamento...se tizio ha un dominio .it è altamente probabile che sia un sito destinato agli italiani e quindi lui gli dà una spinta (si tratta comunque di un fattore piccolissimo rispetto agli altri)....se tizio ha un sito con estensione generalista (tipo .com, edu, org, biz, info....) su server italiano pure è possibile che il suo sito sia destinato all'Italia e quindi spinge pure quello....
a quanto ho verificato spinge ovviamente di più in base al tld che alla posizione geografica dei server...
se però io ho un .com magari su server USA o in Germania o dove altro mi pare che tipo di sito è quello per google.it?
potrebbe essere un sito che contiene info rilevanti per gli italiani nonostante il suo dominio sia non .it e non stia in Italia...
poi google si basa moltissimo sui link e fa questo ragionamento.....se 1000 siti italiani (tra cui magari qualcuno bello grosso) linkano a pizza.de non è che magari quel pizza.de contiene qualche info per gli italiani?
capisci qual'è il punto? il tld vale, seguito dall'IP ma valgono molto poco nel calcolo del ranking....
il dominio .eu è un pò come un .com....è italiano? è francese? non è nessuno dei due....sicuramente il tld .eu non avrà alcun impatto sul ranking proprio come se fosse un .com....
è chiaro che se io sono un'azienda ed opera nell'EU DEVO avere un dominio .eu sennò che razza di azienda sono?