salve! vorrei proteggere il mio pc con una password qual'è il miglor programma? oppure se esistono metodi per proteggere il contenuto migliori da un semplice programma per password fatemelo sapere perfavore!CIAO
salve! vorrei proteggere il mio pc con una password qual'è il miglor programma? oppure se esistono metodi per proteggere il contenuto migliori da un semplice programma per password fatemelo sapere perfavore!CIAO
Come sarebbe "proteggere il pc con una password"? Per caso vorresti un programma che, affiancandosi al sistema operativo, ti chiede una password per poter entrare?! Prova ad usare la password del BIOS, lo so che anche essa è eliminabile però..meglio di niente..
Se la risposta non era questa, allora significa che non ho capito la domanda..
ciao
puoi impostare una password per il tuo account utente, oppure come ti suggeriva MdE2005 impostare una password agendo sul bios (che forse offre qualche sicurezza in più)
insomma credo che dipenda da che grado di sicurezza vuoi raggiungere.
saluti
mi spiegate come agire sul bios?
altrimenti qualcosa di ancora piu' sicuro?
Secondo me sia la password del bios che quella dell'account utente (posto che tu usi Win XP o 2000) offrono un livello di sicurezza ottimo se sei sicuro che nessuno oltre te può lavorare sul pc perchè altrimenti sono facilmente aggirabili.
Quello che posso consigliarti è di scaricarti un software tipo 7zip (free) che è di per sè un ottimo software d compressione, che come gli altri può impostare la password su un archivio. Fatto questo comprimi tutti i file o le cartelle che vuoi tenere nascoste e ci piazzi una bella password di 8/9 caratteri (numeri e simboli compresi).
Ovvio che però se hai tanti files può diventare scomodo.
"Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."
Guardate: Il Miracolo delle Noci!!
Per accedere al BIOS occorre subito dopo l'accensione premere il tasto CANC (poi dipende da tipo di pc) e andare alle impostazioni (l'etichette sono diverse da pc a pc..): ti invito cmq alla prudenza in quanto modificando qualche valore inconsciamente, cioè a caso, si rischia di compromettere tutto..
ciao
vi ringrazio ragazzi! ma usando le varie soluzioni da voi suggerite uno che prova ad accendere il pc puo in qualche modo(modalità DOS o altre modalità) accedere comunque senza desktop ad alcuni file presenti sull' HD?
Facciamo l'esempio che tu usi Windows XP con un file system NTFS (che è quello più comune per questo OS).
Se parliamo di DOS da solo, non è in grado di leggere l'NTFS quindi nisba. So però che esistono software in grado di permettere a DOS di leggerlo, ma non so come si comporterebbero in caso di cartelle personali dell'utente.
Se uno ti smonta l'hard disk e se lo rimonta su un altro pc, ovvio che ti legge tutto tranne, forse, i documenti personali se l'account è protetto da password.
Se uno ha 10 minuti di tempo si può scaricare un tool famosissimo in rete il quale è in grado di rimuovere le password dagli account 2000/XP, e quindi anche questo tipo di protezione non è sicurissima.
Se però, come io penso sa meglio, ti fai un bel ZIP o meglio ancora RAR con una password che ricordi bene di almeno 6/7 caratteri (Maiuscole+Minuscole+Numeri), stai tranquillo che per crackare quella, fan prima a riununciare.
"Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."
Guardate: Il Miracolo delle Noci!!
E anche per la password al Bios il sistema per aggirarla c'è, basta jumperare la board per resettarlo o al massimo togliere la batteria tampone per un po' a pc spento...mettiamola così: il sistema sicuro al 100% non esiste, ci sono vari gradi di sicurezza a seconda del grado di conoscenza di chi vuole accedere alla macchina.
Se gli utenti che vorrebbero accedere hanno un conoscenza medio bassa, la password di xp va bene, specialmente se formattato in ntfs...per cose più avanzate è meglio utilizzare tutti gli strumenti che può offrire l'Os, rendere cartelle private, essere l'unico a conoscere la password di amministratore, crittografia del contenuto delle cartelle e all'ultimo programmi per proteggere i documenti.
La sicurezza al 100% purtroppo non c'è, ma si ha almeno un buon margine per proteggere il proprio lavoro![]()
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Sono d'accordo con darkkik, fermare un malintenzionato che ha veramente le gonadi quadre può essere impossibile, ma si può prenderlo a calci nei denti quanto basta per sperare di farlo stufare.
"Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."
Guardate: Il Miracolo delle Noci!!