Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: orologio sessione

  1. #1

    orologio sessione

    era in "php" ma mi han detto che quello che voglio fare è fattibile in js


    in un area riservata l'utente di logga e uso un session register per mantenerlo loggato...

    vorrei che nella home apparisse un orologio tipo "Sei loggato da hh:mm:ss"

    dove si parta da 0 a login effettuato...

    si può fare?
    se si, come?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il concetto... per applicarlo devi adattarlo alla tua pagina.
    codice:
    <SCRIPT>
    var partenza=7275 // qui fai scrivere dal server il numero di secondi trascorsi
    function orologio() {
    	var secondi = partenza;
    	var ore = parseInt(secondi / 3600, 10);
    	secondi = secondi % 3600;
    	var minuti = parseInt(secondi / 60, 10);
    	secondi = secondi % 60;
    	document.getElementById("pippo").value=""+ore+":"+minuti+":"+secondi
    	partenza++
    	setTimeout("orologio()",1000)
    }
    </SCRIPT>
    
    <BODY onload="orologio()">
    <input type=text id=pippo>
    </BODY>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    si funziona però nn del tutto..ovvero refreshando la pagina il counter ritorna a zero.. io invece vorrei che dal momento in cui un utente si logga fino a che non chiude il mio sito il counter continui, anche se va in una pagina diversa e poi ritorna a quella inizale... nn so se ho reso l'idea

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    var partenza=7275 // qui fai scrivere dal server il numero di secondi trascorsi
    Questa parte va risolta sul server

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    cioè? scusa la mia ignoranza...

    io quello l'ho impostato a 0

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Gestire tutto lato client sarebbe una complicazione inutile... e' piu' semplice memorizzare sul server la data/ora di inizio della sessione e per gni pagina spedire quanti secondi sono trascorsi.

    Lato client dovresti lavorare con i cookies, stabilire la differenza fra l'orologio del server e quello del client... lascia perdere.

    se vuoi sposto la discussione su PHP per il suo proseguimento

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    OK sposta pure

    grazie.. speriamo di risolvere presto la cosa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.