Le "sessioni" non sono altro che dei file temporanei con un nome pseudo-casuale dove vengono serializzate le variabili che intendi associare all'utente. I file temporanei, pero', vanno pur salvati da qualche parte. Il file di configurazione del PHP contiene una direttiva che punta alla directory /tmp, perche' e' pensato in primis per sistemi Unix e Linux. Sotto windows te la devi impostare in modo che punti a una directory esistente (tipo: C:\Windows\Temp)