ciao,
sono ancora io, quello della star che si ingrandisce.
Ovviamente si potrebbe creare una decina di "star" e farle vagare per lo schermo con x e y casuali...
oppure mi sembra buona l'idea del pset, soltanto suggerisco di memorizzare le coordinate di più punti con un array tridimensionale
array(a,b) dove b va da 1 a 5 a seconda se vogliamo sapere o la coord. x o la coord. y o la grandezza del drawwidth o l'incremento x o l'incremento y. in a si ha il puinto n° z.
ad ogni evento del timer il pallino di prima viene coperto da uno uguale di colore uguale a quello dello sfondo, e poi si disegna il pallino nella posizione sucessiva, con grandezza sucessiva, e si passa ad un'altro pallino.
sembra complesso, ma in fin dei conti, il codice dovrebbe risultare semplice.