in questo modo hai considerato le imposte e le quote da versare all'INPS. Ora togli le spese per l'energia, di cancelleria, l'eventuale affitto dell'ufficio, i salassi del commercialista, l'eventuale iscrizione alla camera di commercio (ha un canone annuo), i costi telefonici di connessione e telefonia cellulare (occorre sentire spesso i clienti, e se poi non pagano devi stargli addosso)..[supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
come diceva bubuking, inizia con il dividere / 2 quei 30 euro l'ora[/supersaibal]
-San-