Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    caricare una pagina solo se esiste

    ho una pagina html con un link.
    Se il web è in locale, il link è uno, se il web è nel server, il link è un altro.

    Se sono in locale
    {f(target) target.location = "http://2000-kjtest/maps/sitae_temi.mwf";}
    altrimenti
    {if(target) target.location = "/sitae/maps/sitae_temi.mwf";}

    c'è un modo per risolvere? cioè, spiegandomi meglio:

    se esiste pagina allora carica pagina altrimenti carica altra pagina:

    grazie
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho capito.

    Cosa vuol dire "web" nell'uso che fai nel post?

    Quale e` la discriminante? (= cosa devi testare? - quale e` la condizione da inserire nell'if?)

    In linea di massima direi che si puo` fare, ma per l'implementazione pratica, occorre consocere qualocsa di piu`.

    Immagino che occorra anche salvare l'accessibilita` (ad esempio nel caso JS non sia abilitato), per cui occorre un "default" che non fa uso di JS, ed una modifica (tramite JS) da applicare se ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Abbi pazienza, ma ho difficoltà a spiegarmi. Ci riprovo.

    Lavoro in locale con una pagina html.
    Premendo un pulsante apro una pagina che sta nel server con:

    http://2000-kjtest/maps/sitae_temi.mwf



    Quando la pagina la ricopio nel server, che è là che dovrà lavorare, cambio a mano l'indirizzo:

    /sitae/maps/sitae_temi.mwf

    adesso, se fossi in una pagina asp, saprei ben io come fare, ma sono in una pagina html e, possibilmente, non vorrei cambiare la pagina



    ps. lavoro con IE obbligato e javascript obbligato in intranet
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non lo vedo come problema JS, ma come problema di Sistema operativo.

    Non so esattamente come si fa sotto Windows, ma io farei in questo modo.

    Premessa:
    Tu sviluppi un sito in locale, poi lo sposti sul server.
    Di solito si sviluppa tutto un sito su una macchina (quindi con riferimenti relativi) e lo si sposta tutto sul server in blocco.
    Pero` nel tuo caso hai un pezzo che e` gia` sviluppato, e non vuoi spostarlo sulla macchina di sviluppo.

    Soluzione:
    Devi creare sulla macchina di sviluppo un link simbolico (soft link) per cui quando punti ad una dir, questa viene reindirizzata al server.

    Nel concreto, devi creare una dir /maps/, nella stessa posizione dove poi ci sara` la dir vera, ma anziche` essere un file, e` un link.

    Come dicevo, sotto linux e` un comando semplicissimo (link); sotto windows, mi pare che devi prendere (con il destro) la dir sul server e spostarla nel posto dove vuoi che resti il link, poi selezionare "crea link" (o simile).

    Come vedi in questa soluzione JS non c'entra; e` un problema di sistemi operativi.
    Se non ci riesci, o hai altri problemi, ti sposto nel forum piu` adatto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Parola mia, ma quanto sei complicato


    trasformo la pagina da html a server e faccio così:

    #If DEBUG Then
    Public urlMappaC As String = "http://2000-kjtest/sitae/maps/sitae_atlante_cave.mwf"""
    #Else
    Public urlMappaC As String = "/sitae/maps/sitae_atlante_cave.mwf"""
    #End If

    Ciao
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ti seguo.
    Che linguaggio e`? Da chi viene interpretato?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Mich_
    Non ti seguo.
    Che linguaggio e`? Da chi viene interpretato?
    allora, se trasformo la pagina da html a aspx posso compilarla (c# o basic) o in modalità debug o in modalità release. Quello che ho scritto è un if condizionale che funziona all'atto della compilazione.

    In altre parole, ho delle variabili che assumono valore diverso a seconda del tipo di compilazione

    Questo funziona bene con le pagine server, ma non ovviamente con le pagine html.

    Però, se la pagina html è lanciata da una pagina server, in effetti potrei richiamarla con un parametro nell'url, recuperarlo e usare write... :master:

    Pietro

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    metti questa paginetta in locale e sul server:

    <script>alert(location.href)</script>

    ed esamina cosa ti restituisce...

    Poi ricordati il tag <base> e pensa che lo puoi scrivere dinamicamente...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da br1
    metti questa paginetta in locale e sul server:

    <script>alert(location.href)</script>

    ed esamina cosa ti restituisce...

    Poi ricordati il tag <base> e pensa che lo puoi scrivere dinamicamente...

    ciao
    Lunedì ci provo poi farò sapere
    Pietro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ho provato ed ho visto che era più semplice del previsto (dopo che qualcuno ti spiega come fare, naturalmente ). Ho fatto così:
    codice:
    var target = parent.main;
    var dominio = document.domain.toLowerCase();
    var url = (dominio == "localhost" || dominio == "p12")? "http://2000-kjtest/maps/sitae_temi.mwf" : "/sitae/maps/sitae_temi.mwf";
    if(target) target.location = url;
    Ciao
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.