Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sberm
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    150

    fieldset, legend con CSS

    Ciao,
    avrei un dubbio su come assegnare il CSS ad un fieldset che si trova già dentro ad un altro fieldset.
    Mi spiego: con questo codice CSS ad esempio modifico legend:

    codice:
    #content legend {color: blue;
    Come faccio ad attribuire un colore diverso ad un legend, conservando quello precedente, che però si trova dentro al fieldset precedente come per esempio:

    codice:
    <fieldset>
               <legend> Testo con colore blue</legend>
                   <fieldset>
                       <legend>Testo con colore ? </legend>
                    </fieldset>
         </fieldset>
    Quindi in poche parole come posso fare un CSS che metta nel 2° legend un colore per ex. rosso senza cambiare il colore blue di quello prima?
    ciao e grazie

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    sinceramente non ho capito bene per quale motivo usi i fielset ed i legend senza i campi di un FORM, forse per semplicità di esposizione.
    Puoi ricorrere ai descandant... per formattare il secondo legend :
    fieldset fieldset legend {color:red;}
    Ma ti conviene dare un id e formattarlo con quello
    ... però la cosa non mi convince in generale!
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: fieldset, legend con CSS

    ciao
    gli puoi assegnare una classe oppure un #id
    Floyd

    P.S. Semanticamente non so se è possibile includere un fieldset in un altro; accertati di questo. Un fieldset serve a raggruppare una serie di dati differenti da quelli precedenti o successivi.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di sberm
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    ho provato con

    codice:
    fieldset fieldset legend {....}
    Funziona...eccome se funziona. Sia con IE che con Mozilla.
    Ho provato anche con la validazione sia di xhtml che di css. Non trova nessuna ambiguità.
    Ottimo
    grazie a tutti quanti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    Originariamente inviato da sberm
    ho provato con

    codice:
    fieldset fieldset legend {....}
    Funziona...eccome se funziona. Sia con IE che con Mozilla.
    Ho provato anche con la validazione sia di xhtml che di css. Non trova nessuna ambiguità.
    Ottimo
    grazie a tutti quanti
    dimmi una cosa per favore
    ma tu usi quei tag per dare una cornice ed un'etichetta ad un testo o li usi per un form.
    La domanda è perchè se vuoi incorniciare un testo allora ti conviene inserire questo in un tag span e dargli la formattazione (compreso border).
    i tag fieldset e legend vengono usati per i form soprattutto per chi usa le tecnologie assistive. Infatti, se usati correttamente, danno informazioni ai non vedenti o ipovedenti su porzioni di form. Quindi se per es. il tuo sito viene "letto" da un non vedente e la sua tecnologia incontra p.es. fielset, essa va allora anche alla ricerca delle informazioni accessorie (per accessibilità) e non trovandole combina un casotto
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di sberm
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    ma...ti dico.
    Sono alle prime armi e per me attualmente, fare un sito accessibile ai non vedenti, non è nelle mie priorità in quanto faccio già fatica a tirare su il sito stesso.
    Cmq sia...i tag fieldset e legend li uso per dare un'etichetta per una porzione di testo. Il tag legend mi aiutava molto per etichettare varie cose. E quindi se tu mi dicessi un modo per dare lo stesso effetto di un'etichetta di legend a un semplice border di span. Ben volentieri!! Visto che ci guadagnano anche i non vedenti.
    ciao e grazie

  8. #8
    Secondo me i fieldset hanno senso anche se annidati. Un esempio banale e al volo:
    codice:
    <fieldset><legend>Curriculum vitae</legend>
    
       <fieldset><legend>Dati anagrafici</legend>
          
       </fieldset>
    
       <fieldset><legend>Esperienze</legend>
          
       </fieldset>
    
       <fieldset><legend>Passatempi</legend>
          
       </fieldset>
    
    </fieldset>
    Dovrebbero essere anche validi dal punto di vista sintattico, ma non ho controllato.

  9. #9
    Originariamente inviato da sberm
    i tag fieldset e legend li uso per dare un'etichetta per una porzione di testo. Il tag legend mi aiutava molto per etichettare varie cose.
    I fieldset si possono usare solo con i form.

    Cerca sempre di tenere a mente la regola basilare: il markup serve a DESCRIVERE, non a dare una presentazione grafica. A questo di pensano i CSS.

    Le mie solite considerazioni:

    - www.mibmagazine.it/article.php?id=51
    - www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di sberm
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    ma con qualsiasi tipo di form?
    e inoltre...uno strappo alla regola non si può fare mai? Ci rimettono solo le persone non vedenti o ci sono problemi di altro tipo?
    ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.