Ciao..teoricamente si parte dal presupposto che se una persona è stata incaricata di progettare e sviluppare un software, conosca la materia e soprattutto ciò di cui si deve occupare il programma. Per esempio, una persona che non sa qual'è la differenza tra l'equazione di una parabola e quella di una retta, difficilmente potrà realizzare una lavagna grafica complessa..
Dall'altra parte però occorre dire che di sicuro le forze dell'ordine non accuseranno il programmatore ma il responsabile dei bilanci in quanto è tenuto a ricontrollare tutto..

PENALMENTE: non penso ci siano i presupposti per un reato penale, almeno se non viene provocato un reato tale (es. fabbrico un bicicletta male, la persona sopra muore e viene attestato che l'incidente è stato causato dal malfunzionamento della bicicletta)
CIVILMENTE: è probabile che il contabile ti citi in tribunale per danni.

Questo è quello che penso..ma non sono un avvocato e quindi lascio ad altri la risposta..

ciao