Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627

    Interfacciare scheda con pc

    Ciao a tutti!
    sentite mi è venuto questa curiosità,cioè se io ho una scheda esterna che mi rilascia un segnale ( di tensione)come faccio ad interfacciare questo segnale col pc?? Cioè com'è possibile far si che un programma he risiede all'interno del pc, rilevi questo segnale? Presumo bisogni interfacciare il tutto tramite una porta seriale o parallela no??..o come???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mabi
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,245
    Penso ti stia riferendo ad un segnale analogico variabile.
    Per effettuare una lettura del valore di questo segnale devi necessariamente effettuare una conversione da analogico a digitale.
    Una volta ottenuto il segnale digitale puoi leggerne il valore dal pc ad esempio tramite la porta parallela evitando così di gestire protocolli.
    ... e non usare while wend è una sintassi deprecata

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    ahh..ok,perfetto, ora mettendo conto che mi arrivi un segnale digitale tramite la porta parallela del pc, come potrei fare a far si che ad ogni segnale che mi arrivi il programma me lo riconosca?...avviso che non ho ancora deciso il linguaggio di programmazione, e si accettano consigli anche su questo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Mabi
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,245
    Come linguaggio di programmazione ne va bene uno qualsiasi.
    Io il controllo della porta parallela l'ho fatto da Visual Basic tramite una libreria (Win95IO) liberamente utilizzabile e molto comoda.
    Grazie a questa infatti ti basta un'istruzione per leggere dalla porta.

    Quello che rimane un po' più difficile è la conversione del segnale da analogico a digitale.
    Facciamo un esempio.
    Supponiamo che il segnale possa essere compreso fra 0 e 100V.
    Dalla conversione ottieni quindi 8 bit che lo rappresentano con una sensibilità di: (100-0)/(2^8) = 100/256 = 0,390625 = 0,4V
    Quindi se il segnale dovesse valere 50V, sulla porta parallela avrai: 50/0,390625 = 128 cioè 10000000 in binario.
    Tramite il tuo programma leggi questo numero e lo riconverti: 128*0.390625 = 50V
    ... e non usare while wend è una sintassi deprecata

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    alla fine ho risolto con un'aperecchiatura esterna la conversione da digitale ad analogico

    praticamente vi spiego qullo che vorrei ottenere, praticamente vorrei far eseguire un programma che all'arrivo di un segnale (non importa se analogico o digitale) ariavvii un programma già prestabilito da me

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Mabi
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,245
    Ahh OK. Io avevo capito che dovevi misurare costantemente un segnale e mostrarne il valore.

    In questo caso invece la cosa è più semplice anche se in parte il discorso è lo stesso.
    Ti basta variare lo stato di un bit (da 0 a 5V) di un ingresso della porta parallela per poi gestirlo come vuoi.
    Quindi se ad esempio inizialmente sulla porta 1 hai 00000000 e ne modifichi il primo bit avrai 00000001.
    Con il tuo programma aggiorni costantemente la lettura e appena passa da 0 a 1 esegui quello che vuoi.

    Per saperne di più sulla struttura della porta parallela ed avere qualche esempio di circuito & software guarda questo sito
    ... e non usare while wend è una sintassi deprecata

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    da paura!
    ma sai che quella pagina l'avevo guardata tanto tempo fà senza darci troppa attenzione?!?!..che robe!
    cmq ho dato uno sguardo diciamo che un pò è arabo, ma cmq c'è già un piccolo intoppo la libreria bios.h che non ho, hai soluzione alternative a questa o sai doe trovarla??..l'ho cercata ma non la trovo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Mabi
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,245
    Originariamente inviato da james81
    c'è già un piccolo intoppo la libreria bios.h che non ho, hai soluzione alternative a questa o sai doe trovarla??..l'ho cercata ma non la trovo
    No, mi spiace.
    Purtoppo con il C non ti so aiutare
    ... e non usare while wend è una sintassi deprecata

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Forse a questo punto potresti "migrare" nel forum "programmazione"...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.