Originariamente inviato da king64
Non è che la Borland ha capito che i suoi prodotti stavano perdendo terreno rispetto ai vari Java e .NET e quindi , in prospettiva, ha deciso di modificare il suo core business?
Non è una logica spiegazione agli sforzi che sono stati fatti nell'ultimo anno per uscire con una versione eccezionale di Delphi (BDS2006) integrando tutti i linguaggi e pubblicando "roadmap" che, a detta degli sviluppatori, verranno rispettati.

Tutto può essere, ma in tal caso non ha senso annunciarlo prima di aver concluso qualsiasi trattativa: non metterei mai al corrente nessuno della mia intenzione di abbandonare un prodotto, peraltro rilasciato da poco (e quindi ancora nella sua fase piena di vendita) se non volessi in realtà fare qualcosa di diverso.

Confido nella buona riuscita dell'intera manovra, insomma, sperando che riesca a fornire a Delphi le risorse che merita per le sfide del futuro che magari l'eccessiva pesantezza del management Borland non riesce a gestire correttamente, in parte - certo - anche a causa della concorrenza agguerrita.

Ciao!