Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: CSS e menu esterni

  1. #1

    CSS e menu esterni

    Ciao a tutti,
    non insultatemi per la domanda che sto per fare, ma NON sono un esperto ed ho da poco iniziato ad imparare l'uso dei CSS.

    Ho anche cercato nel forum, ma non ho visto niente o mi è sfuggito.

    Domanda: dopo aver creato il mio bel layout a tre colonne + intestazione e footer, quale codice devo inserire nel CSS in modo che nella colonna di sinistra comparia il menu contenuto in un file esterno che ho chiamato "nav_bar.html" ?

    (Il menu lo voglio in un file esterno solo per comodità di "manutenzione".)

    Grazie e scusate per la domanda.

    Falcocieco

    _________________________
    Prevedere è difficile.
    ...soprattutto il futuro.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: CSS e menu esterni

    ciao
    dovresti passare ad una tecnologia lato server (asp oppure php);
    in questo caso il file del tuo menu si deve chiamare
    nav_bar.asp oppure nav_bar.php ed includerlo tramite SSi( Serve Side Include).
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3

    Re: Re: CSS e menu esterni

    Ciao Floyd,

    Originariamente inviato da floyd46

    dovresti passare ad una tecnologia lato server (asp oppure php);
    in questo caso il file del tuo menu si deve chiamare
    nav_bar.asp oppure nav_bar.php ed includerlo tramite SSi( Serve Side Include).
    Floyd
    ....e con l'HTML non si puo' fare ?


    Falcocieco

    _________________________
    Prevedere è difficile.
    ...soprattutto il futuro.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Re: Re: CSS e menu esterni

    che io sappia, no.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: CSS e menu esterni

    Originariamente inviato da floyd46
    che io sappia, no.
    Floyd
    OK, grazie lo stesso.

    Falcocieco

    _________________________
    Prevedere è difficile.
    ....soprattutto il futuro.

  6. #6
    Ciao Floyd,
    ti chiedo un'ultima cosa.
    E se io volessi integrare il menu direttamente nel foglio di stile, lo posso fare ?
    Se sì, come ?



    Falcocieco

    _________________________
    Prevedere è difficile.
    ...soprattutto il futuro.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    il menu va scritto (formattato) nel css;
    nella pagina html devi rikiamare i tag <ul> e[*].
    Separare contenuto e presentazione.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  8. #8
    Ciao Floyd,
    già sapevo che la tua risposta sarebbe stata questa.
    La mia domanda era se si poteva integrare il menu vero e proprio direttamente nel CSS, questo solo per facilità di manutenzione dello stesso. Non conoscendo il PHP sto cercando un metodo semplice, ma evidentemente col semplice HTML non si puo'.
    Grazie di tutto comunque.


    Falcocieco

    _________________________
    Prevedere è difficile.
    ...soprattutto il futuro.

  9. #9
    Ciao Floyd,
    dopo aver creato un CSS ed un template ed usato questo per fare un tot di pagine ed io decidessi di cambiare il menu, devo cambiare tutte le pagine manualmente ?
    Se si fa così, non mi pare che sia una cosa ben fatta.
    Conoscendo solo l'HTML c'è un modo semplice per gestire questa situazione ?
    Grazie 1000.

    Falcocieco

    _________________________
    Prevedere è difficile.
    ...soprattutto il futuro.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao
    potresti anche inserire il menu in un file esterno (solito discorso degli SSI) ed importarlo in tutte le pagine; in questo modo se devi
    aggiungere o eliminare una voce, basta farlo solo sul file menu.asp o menu.php.
    Floud
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.