Pagina 156 di 197 primaprima ... 56 106 146 154 155 156 157 158 166 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,551 a 1,560 su 1965
  1. #1551

    Re: settaggi Alice 640

    Originariamente inviato da ammare
    Alice 640 e modem Dlink adsl 300T settato in PPPoA, ho fatto il test sul sito spedguide ed ho ottenuto questi valori....secondo voi vanno bene?



    TCP options string = 020405b40103030001010402
    MTU = 1500
    MTU is fully optimized for broadband.
    MSS = 1460
    Maximum useful data in each packet = 1460, which equals MSS.

    Default TCP Receive Window (RWIN) = 64240
    RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
    Unscaled TCP Receive Window = 64240

    RWIN is a multiple of MSS
    Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
    513920 (MSS x 44 * scale factor of 8)
    256960 (MSS x 44 * scale factor of 4)
    128480 (MSS x 44 * scale factor of 2)
    bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):

    Your TCP Window limits you to: 2569.6 kbps (321.2 KBytes/s) @ 200ms
    Your TCP Window limits you to: 1027.84 kbps (128.48 KBytes/s) @ 500ms
    MTU Discovery (RFC1191) = ON
    Time to live left = 119 hops

    TTL value is ok.
    Timestamps (RFC1323) = OFF
    Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
    IP type of service field (RFC1349) = 00000000 (0)
    Si, sono sufficienti...per una 640 potresti anche dimezzare RWIN.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  2. #1552
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    [QUOTE]Originariamente inviato da bastardinside88
    No, i valori di MTU e RWIN non dovrebbero influire sulla stabilità quanto sulle prestazioni...quello che influisce sulla stabilità può essere anche il tipo di modem/router, la marca del modem/router (=processore del modem) e sopratutto la linea telefonica.

    ciao!io ho un atlantis I storm adsl usb modem ed e il secondo che provo perche prima avevo un hamlet 640s adsl usb modem.
    che cosa mi consigli?

  3. #1553
    Se ti è possibile controlla nel pannello del modem i valori di linea quali margine di rumore o SNR e attenuazione e posta tutto qua.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  4. #1554
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    [QUOTE]Originariamente inviato da bastardinside88
    Se ti è possibile controlla nel pannello del modem i valori di linea quali margine di rumore o SNR e attenuazione e posta tutto qua.


    ciao!
    in ingresso:margine di rumore:+42.8 db
    attenuazione:+13.5db
    in uscita:margine di rumore:+31db
    atenuazione:9db

  5. #1555
    Se i valori sono reali è veramente molto strano che non ti regga la portante...i valori testimoniano una linea molto buona e un'accentuata vicinanza con la centrale!
    Se hai già provato 2 diversi modem USB non vorrei che fosse un problema (molto discusso tempo fa) dei chipset VIA che non erogano abbastanza energia tramite l'USB da tenere correttamente attivo il modem...se hai un amico che ti può prestare un router o un modem ethernet ti consiglio di fare delle prove per vedere se può dipendere da quello.
    (per esperienza personale io ho un computer dove non posso tenere un modem usb, qualsiasi esso sia perchè ogni 2 min cade la portante e invece con un router la connessione è stabilissima...la cosa non è neanche imputabile alla scarsità della linea dati gli ottimi valori).
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  6. #1556
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    [QUOTE]Originariamente inviato da bastardinside88
    Se i valori sono reali è veramente molto strano che non ti regga la portante...i valori testimoniano una linea molto buona e un'accentuata vicinanza con la centrale!
    Se hai già provato 2 diversi modem USB non vorrei che fosse un problema (molto discusso tempo fa) dei chipset VIA che non erogano abbastanza energia tramite l'USB da tenere correttamente attivo il modem...se hai un amico che ti può prestare un router o un modem ethernet ti consiglio di fare delle prove per vedere se può dipendere da quello.
    (per esperienza personale io ho un computer dove non posso tenere un modem usb, qualsiasi esso sia perchè ogni 2 min cade la portante e invece con un router la connessione è stabilissima...la cosa non è neanche imputabile alla scarsità della linea dati gli ottimi valori


    ciao!
    ho parlato con quelli da tele2 e mi dovrebbero mandare il tecnico per verificare la linea.poi se da qui non riesco a risolvere provero come mi consigli tu con un router.ma quanto costa un router? e mi serva qualcos altro? filtri,scheda di rete ?non me ne intendo tanto di router.

  7. #1557
    I router ci sono da tutti i prezzi...si parte dal d-link dsl-300t che non è male e che si trova a 30-40 euro.
    Se vuoi qualcosa che ti supporti adsl2(+) si va dalla 70ina in su...
    Assieme al router ti serve una scheda di rete (prezzo che va dai 5 ai 10 euro) e un cavo ethernet dritto per collegare il router alla scheda di rete (che però è quasi sempre compreso col router).
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  8. #1558
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    [QUOTE]Originariamente inviato da bastardinside88
    I router ci sono da tutti i prezzi...si parte dal d-link dsl-300t che non è male e che si trova a 30-40 euro.
    Se vuoi qualcosa che ti supporti adsl2(+) si va dalla 70ina in su...
    Assieme al router ti serve una scheda di rete (prezzo che va dai 5 ai 10 euro) e un cavo ethernet dritto per collegare il router alla scheda di rete (che però è quasi sempre compreso col router).


    ciao e grazie mille per adesso

  9. #1559
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    [QUOTE]Originariamente inviato da lauros
    [QUOTE]Originariamente inviato da bastardinside88
    I router ci sono da tutti i prezzi...si parte dal d-link dsl-300t che non è male e che si trova a 30-40 euro.
    Se vuoi qualcosa che ti supporti adsl2(+) si va dalla 70ina in su...
    Assieme al router ti serve una scheda di rete (prezzo che va dai 5 ai 10 euro) e un cavo ethernet dritto per collegare il router alla scheda di rete (che però è quasi sempre compreso col router).


    mi sono dimenticato chiedere un altra cosa.sulla mia scheda madre esiste gia una cosa che si chiama VIA RHINE II FAST ETHERNET ADAPTER.che cos e?

  10. #1560
    Originariamente inviato da lauros
    mi sono dimenticato chiedere un altra cosa.sulla mia scheda madre esiste gia una cosa che si chiama VIA RHINE II FAST ETHERNET ADAPTER.che cos e?
    La scheda di rete!!!
    Così non devi neanche comprarla!
    Adesso le schede madri le fanno tutte con le schede di rete incorporate!
    Io credevo tu parlassi di un pc un po' datato se non sapevi di possedere una scheda di rete!
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.