Le malattie sessualmente trasmissibili più importanti (oltre all'infezione da HIV)
L’epatite B (HBV) Un’infezione virale che comporta spesso un’infiammazione del fegato. Le possibili conseguenze più gravi: cirrosi epatica (cicatrizzazione del fegato), carcinoma epatocellulare – morte.
All’inizio passa spesso inosservata (asintomatica). Esiste un vaccino contro l’HBV; il trattamento dell’infezione presenta possibilità di successo limitate.
Herpes
Un’infezione virale che può comportare episodi ripetuti di presenza di vescicolette che causano prurito e bruciore, soprattutto nella zona genitale e sulle labbra. Possibile conseguenza più grave: trasmissione del virus al nascituro durante il parto, con gravi malattie, a volte con esito mortale. Non è guaribile, i sintomi però si possono alleviare, e la gravità e la durata delle fasi acute possono essere ridotte.
Scolo (gonorea)
Un’infezione batterica che può comportare soprattutto l’infiammazione dell’uretra, manifestandosi con dolori e secrezione di liquido. Possibili conseguenze più gravi: infiammazione della cavità addominale con possibile esito mortale (donne), sterilità (uomini e donne), cecità (neonati). A volte, soprattutto nelle donne, passa inosservata anche per periodi di tempo più lunghi (asintomatico).
Guaribile
Infezione da clamidia
Infezione batterica che presenta sintomi analoghi a quelli dello scolo/della gonorrea. Possibile conseguenza più grave: sterilità. Molto spesso solo manifestazioni attenuate della malattia, i cui sintomi in parte scompaiono spontaneamente – senza che la persona affetta dall’infezione sia tuttavia guarita (=> la malattia resta trasmissibile e può avere conseguenze tardive).
Guaribile
Sifilide
Infezione batterica che inizialmente può comportare l’apparizione di gonfiori, alla cui scomparsa possono manifestarsi esantemi sul torso, sulle mani e sui piedi. Possibile conseguenza tardiva più grave: danni alle aorte e al sistema nervoso – morte.
Le infiammazioni e i gonfiori iniziali possono essere indolori e scomparire spontaneamente – senza che con ciò l’infezione
sia però guarita completamente (=> resta trasmissibile e comporta conseguenze tardive).
Se individuata tempestivamente, la sifilide è guaribile.
Le malattie da funghi
Si manifestano spesso con prurito, dolori e secrezioni.
Guaribili
Tricomoniasi
Infezione protozoaria, che può manifestarsi con prurito, bruciore nell’urinare e secrezione di cattivo odore dolciastro. Spesso inosservata (asintomatica).
Guaribile
Condilomi
Verruche causate da virus (virus papilloma umano) soprattutto sull’ano e sui genitali. Possibile conseguenza più grave: cancro della cervice (donne) o cancro dell’intestino terminale o dell’ano (uomini e donne). I condilomi nella parte interna della vagina o dell’ano a volte sono riconoscibili solo in occasione di una visita medica mirata.
Terapie disponibili
Piattole/scabbia
Le piattole si infiltrano soprattutto fra i peli del pube, mentre gli acari da scabbia penetrano nello strato superiore della pelle (su tutto il corpo). Conseguenza: prurito (specie di notte), macchie cutanee, piccoli sanguinamenti.
Guaribili
http://www.aids.ch/i/information/ges...rankheiten.php![]()