Una società non è individuale (lo dice la lingua italiana), casomai lo è una ditta.
Tuttavia esiste la possibilità ora anche di avere una S.r.l. individuale.
Di questi argomenti si è già discusso ampiamente in questo forum.
In tutti i casi il succo del discorso è "Parlane con un commercialista".
L'argomento è delicato e molto soggettivo.
La ditta individuale ha costi minimi ed è spesso il modo migliore per iniziare.
La partita IVA serve sempre. L'iscrizione alla camera di commercio dipende...
Più che complicazioni ti troverai ad affrontare spese fisse e a dover gestire la contabilità.Quali complicazioni porta fare tutto questo?
Sarà poi possibile un iorno assumere dipendenti o se risulta società individuale non è prevista la possibilità di assumere dipendenti o associati?
Se hai delle prospettive di lavoro sicure, se cioè hai un minimo di clienti sicuri, non ci sono grosse complicazioni.
Aprire anche una ditta individuale senza aver già creato un piccolo portfolio clienti è sconsigliato.
Come ditta individuale puoi anche assumere dipendenti.
Solo con la società (che a seconda dei casi sarà Sas, Srl ecc.) puoi avere altri soci e assumere dipendenti.
![]()

Rispondi quotando