Originariamente inviato da marcusbasic
salve amici devo svolgere il seguente esercizio sugli array... qualcuno sa darmi soluzioni?

Progettate ed implementate una funzione che trasforma un array con un numero dispari >3 di dati di tipo int secondo il seguente esempio: A=(1,2,3,4,5,6,7) viene trasformato in B=(5,6,7,4,3,2,1)

GRAZIE A TUTTI
Scusate ma io non capisco tutti questi dubbi sul testo dell'esercizio, semplicemente dice che per un qualsiasi array che abbia dimensione dispari maggiore di 3 (quindi lungo 5, o 7, o 9, ecc...), si faccia in modo di scambiare gli elementi dell'array stesso in modo che da così (1,2,3,4,5,6,7) diventino così 5,6,7,4,3,2,1), non capisco tutti questi dubbi. :master:
Il procedimento da seguire è questo:
Prendi la lunghezza dell'array, sottrai 1 poi dividi per 2 e hai trovato l'indice della cadella centrale dell'array.
Esempio:
Array di lunghezza 9. Fai:
9 - 1 = 8
8/2 = 4
Infatti considerando che la numerazione delle celle dell'array va da 0 a 8 la cella 4 è proprio quella centrale.

A questo punto ti fai un for da 5 alla lunghezza dell'array e subito dopo un for da 4 a 0 copiando gli elementi dell'array.
Ciao.