per quanto mi riguarda, ho scelto di fare template di base con un buon supporto anche per IE(6, IE7 dovrebbe dare molti meno grattacapi), e le "feature" aggiuntive,quelle che non pregiudicano un uso soddisfacente del sito, le faccio secondo gli standard.
Ad esempio se ho una pagina divisa in tre sezioni orizzontali, queste mi si devono vedere senza sballamenti vari anche con IE; lo stesso dicasi per i menu e altro di primaria importanza.
Però se ad esempio voglio che la prima linea di ogni paragrafo di un articolo venga resa in grassetto(pseudo elemento first-line), me ne sbatto di fare uno script che supplisca alle mancanze di IE per avere questo risultato; se un paragrafo mi deve cambiare colore quando ci passo col mouse sopra(p:hover), non m'importa se con IE6 questo non avviene.
Soprattutto non sfrutto hack che mi potrebbero causare problemi di compatibilità in futuro con l'uscita di IE7.
Ovviamente questo vale se devo fare siti miei o per amici; nel momento in cui vieni pagato per fare un sito, devi dare retta alle richieste del cliente, e se questo vuole la compatibilità con IE5.0, devi dargliela. Al limite gli spieghi come stanno le cose e ti fai pagare il lavoro in più.
Questo secondo il mio parere![]()

Rispondi quotando