Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522

    ajax e motori di ricerca

    ciao a tutti. avrei una domanda su ajax... ho appena creato uno script in Ajax che tramite innerHTML sostituisce il contenuto di un div con quello caricato da remoto.

    Leggendo il codice sorgente, ovviamente non si vedrà il "blocco" caricato poichè fa parte di javascript e non di html (o meglio dell'oggetto javascript httpRequest).

    La domanda è: affinchè il contentu osia scritto anche nei tag in html come procedete? la domanda mi sorge poichè vorrei che il contenuto fosse indicizzato anche se proviene da javascript

    grazie in anticipo
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    forse non era chiara la domanda??? se visualizzo il codice html della pagina caricata con ajax non vedo nulla.... ne deduco che il motore non leggerà perfettamente tutto i l contenuto (o sbaglio?)... poichè ho letto in giro che google, ad esempio, scansiona le pagina come le visualizza un utente...

    quindi

    come faccio a mettere dentro al mio DIV il contenuto che carico dinamicamente affinchè SIA SCRITTO ANCHE nel codice sorgente della pagina e non nell'oggetto XMLHttpRequest?

    So che magari sembra una cavolata ma secondo me perdo molta indicizzazione se non viene scritto da qualche parte in html la parte di codice che carico dinamicamente

    mi sapere dare degli indizi?
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La domanda e' chiara, ma tu cosa pretendi dalla domenica sera???

    I motori di ricerca non possono eseguire gli script presenti nella pagina (nemmeno AJAX), quindi vedranno solo il codice html originario.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    rindondando lato server ti levi il problema

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    quindi mi state di cendo di utilizzare php per scrivere ciò che ho voluto eliminare con javascript? o ho capito male?
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  6. #6
    così il motore di ricerca segue l'href mentre l'utente si attiva il javascript
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    mmm... ottima sta cosa... grazie mille.

    ci sono anche altri suggerimenti in merito a motori/ajax ?
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.