Originariamente inviato da pasavign
La parte del tuo post che ho evidenziato
in rosso, mi fa sorgere un sacco di dubbi sulla visione globale che hai di Flash...
oppure si tratta semplicemente di un concetto mal formulato...
Lasciamo poi perdere il discorso delle scene...
Devi vedere Flash come una scatola, non come una pagina che è collegata ad altre pagine, quindi il tuo sito in Flash sarà costituito, molto semplicemente, da una pagina HTML che incorpora un filmato Flash, punto.
Poi, che questo filmato Flash, a sua volta richiami altri filmati, non cambia la situazione: sei sempre in quella stessa pagina, contenente la scatola Flash che a sua volta può contenere decine e decine di altre scatoline (Flash).
Chiarito (semmai ce n'era bisogno) il concetto della pagina che incorpora il filmato Flash e passando a quello di come è meglio strutturare quest'ultimo, allora possiamo dire che, in funzione di due importanti parametri:
> le dimensioni totali del progetto (quindi i tempi di caricamento);
> la necessità di future manutenzioni/implementazioni
la struttura migliore è quella modulare, vale a dire: un filmato principale che richiama vari filmati secondari (di solito uno o più per sezione del sito).
Spero di essere stato esauriente.