Ahh OK. Io avevo capito che dovevi misurare costantemente un segnale e mostrarne il valore.
In questo caso invece la cosa è più semplice anche se in parte il discorso è lo stesso.
Ti basta variare lo stato di un bit (da 0 a 5V) di un ingresso della porta parallela per poi gestirlo come vuoi.
Quindi se ad esempio inizialmente sulla porta 1 hai 00000000 e ne modifichi il primo bit avrai 00000001.
Con il tuo programma aggiorni costantemente la lettura e appena passa da 0 a 1 esegui quello che vuoi.
Per saperne di più sulla struttura della porta parallela ed avere qualche esempio di circuito & software guarda questo sito![]()

Rispondi quotando